Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
hai ragione ma dipende anche dal pre, lui (che ho sempre stimato e continuerò a farlo) e voi pugliesi sono giorni che cercate di dirci che sia normale in questo periodo avere irruzioni da E/NE e che queste aiutino a risanare il deficit pluvio... sì, da voi, il resto d'Italia ciccia si attacca al tram.
c'è tutta sta retorica dietro che francamente, SCIENTIFICAMENTE, è illeggibile.
chiaro che con affondi atlantici, che pescano su un mare bollente, con hp a sud sempre più caldi e rigonfi, vadano a sollevare prefrontali sempre più bollenti (e difatti crollano i record di ottobre dalla Sicilia alla Puglia).
il problema è il caldo che pescano, non il fatto che faccia affondi atlantici ad ottobre.. ottobre eh, non stiamo dicendo in pieno gennaio.
è che sono alcuni anni che mancano, il C-N è rimasto a secco e al caldo insieme a 2/3 di Europa e la visione è forse distorta da questo.
così come non è normale la +20 a fine ottobre eh, qui concordiamo tutti, ma sono cause ben diverse e discorsi ben diversi.
la normalità in questo periodo, da sempre e spero per sempre, sono gli affondi atlantici.
chiaramente si spera che qualche volta generino minimi sul basso mediterraneo e apportino acqua anche al Sud, ci mancherebbe, non sta capitando e va di sfiga e credimi che capisco benissimo la sensazione o semplicemente evitino di tirare su l'inferno, sarebbe già buona cosa
ma ciò non toglie che faccia parte del clima nostrano molto, ma molto di più di rientri da E o NE che siano, in questo periodo.
per fare un esempio:

Immagine



questa è roba del tutto canonica per il periodo.

Immagine



questa NO. che poi capiti è un altro discorso, ci mancherebbe, ma non è la normalità climatico-storica del mese di Ottobre per il Mediterraneo.

la frustrazione ci sta tutta, sono 10 anni che regna sovrana qui ma dire cose che non stanno né in cielo né in terra a costo di giustificare non si sa bene cosa, no.
Rispondimi (e rispondetemi) per quel che ho scritto: ha postato una carta delle anomalie continentali nei prossimi giorni in un trhead che parla di modelli su scala nazionale. Dobbiamo per forza imbastire processi alle intenzioni pure per questo atto che è assolutamente coerente col thread e lecito?

Se io scrivo che il prefrontale previsto il 25 Ottobre sarà nuovamente eccezionale per il Sud, devo essere accusato di voler lamentarmi? Perchè se è così, ditemelo che non scrivo più in stanza modelli ad apportare il mio contributo, visto che si trovano lamenti e critiche a volte anche laddove non ce ne sono minimamente.