Risultati da 1 a 10 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Secondo Pretemp domani dovrebbe essere il turno del Sud riguardo al rischio di fenomeni intensi, con pericolo anche di tornado in particolare in Puglia; nell'area rientra anche gran parte della Sicilia, che in un primo tempo sembrava potesse rimanere ai margini dei fenomeni, domani vedremo se andrà davvero così. Ecco una sintesi del bollettino:

    "Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 21 ottobre 2023

    TESTO BREVE

    Una saccatura di origine atlantica avanza in giornata sul Mediterraneo centrale verso est determinando forti contrasti sul suo fianco orientale. Correnti tese e umide da SW in quota si sostituiranno a masse d'aria più fresche di origine atlantica favorendo la formazione di forti temporali tra basso Tirreno, Centro-Sud Italia e Balcani, mentre altrove si attendono fenomeni via via più generici. Inoltre la saccatura troverà un'atmosfera dalle condizioni ancora tardo estive al Centro-Sud con temperature e dewpoint piuttosto elevati per la stagione.

    Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per Sicilia, Campania, Calabria Puglia e Basilicata per possibili downbursts, grandinate e intense precipitazioni concentrate. Non trascurabile sarà inoltre il rischio di trombe marine e tornado specie in prossimità delle coste e sulla Puglia.

    Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe per le medesime pericolosità ma con probabilità di accadimento via via inferiori, specie sul settore nord."

    21_10_2023.png
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Secondo Pretemp domani dovrebbe essere il turno del Sud riguardo al rischio di fenomeni intensi, con pericolo anche di tornado in particolare in Puglia; nell'area rientra anche gran parte della Sicilia, che in un primo tempo sembrava potesse rimanere ai margini dei fenomeni, domani vedremo se andrà davvero così. Ecco una sintesi del bollettino:

    "Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 21 ottobre 2023

    TESTO BREVE

    Una saccatura di origine atlantica avanza in giornata sul Mediterraneo centrale verso est determinando forti contrasti sul suo fianco orientale. Correnti tese e umide da SW in quota si sostituiranno a masse d'aria più fresche di origine atlantica favorendo la formazione di forti temporali tra basso Tirreno, Centro-Sud Italia e Balcani, mentre altrove si attendono fenomeni via via più generici. Inoltre la saccatura troverà un'atmosfera dalle condizioni ancora tardo estive al Centro-Sud con temperature e dewpoint piuttosto elevati per la stagione.

    Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per Sicilia, Campania, Calabria Puglia e Basilicata per possibili downbursts, grandinate e intense precipitazioni concentrate. Non trascurabile sarà inoltre il rischio di trombe marine e tornado specie in prossimità delle coste e sulla Puglia.

    Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe per le medesime pericolosità ma con probabilità di accadimento via via inferiori, specie sul settore nord."

    21_10_2023.png
    Sì, domani c'è allerta, immagino fenomeni potenzialmente violenti stante anche un CAPE molto alto.
    Qui in Salento la giostra inizierà a girare dopo le 14-15.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Per l'inizio della settimana rinforzo anticiclonico sull'Italia e altro micidiale prefrontale al sud Italia.

    GEM





    Anche nel prossimo fine settimana per GEM farà caldo, questa volta anche al nord.




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •