Ondata totale di gelo Europa.
10 milioni di km2 contemporaneamente sottomedia.
Raramente si vede un roba cosi nell`"epoca moderna" fatta di record di caldo e periodi anomali di sopramedia...
Di sicuro non ci abitueremo a robe del genere, ma questo non vuol dire che non siano benvenute un po`piu`frequentemente...
![]()
piano con le parole, le anomalie negative sono una cosa, il gelo tutt’altro. Ovviamente molto bene perché siamo a fine novembre ed è normale non arrivi una -15 a 850 hpa ma non chiamamo gelo questa cosa dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, il dado è quasi tratto...ukmo, gfs e ecmwf sono ormai molto simili...icon e gem credo a breve seguiranno. Speriamo che dopo questo episodio nei prossimi mesi si evitino messaggi da forum calcistico sui modelli.![]()
Comunque se si guardano le medie nel lungo si può dire che qualcosa di importante è tra le possibilità.
Dicembre diverso dal solito?
Mese che ho sempre detestato ma viva l'inverno, dai![]()
Islanda: ECMWF passa da una 544 media a una 552 a sole 120h, tra il 12 di ieri e lo 00 di oggi. Pensa se l'avesse fatto GFS
![]()
Io da giorni sto guardando più inizio Dicembre che fine Novembre con interesse.
Ho un metodo tutto mio che già esposi a Luglio su come capire ondate di freddo o caldo intense nell’extra long, di solito quando le medie sono più basse di 2/3 gradi dalle medie effettive del periodo spesso ciò è indizio di qualche evento intenso.
Questa la mediana a 360 h in ECMWF stamattina
15FB9A57-ECA8-40E5-A9E0-98DD8F746656.png
A icon06 non frega nulla di gfs e ecmwf e continua a non vedere nessuna discesa fredda.![]()
prestazione dei due modelli principali sulla dinamica di blocco nel medio termine, ora breve
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri