Pagina 51 di 214 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 2138
  1. #501
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    A me la situazione pare abbastanza delineata... Dopo altri 3-4 giorni di bel tempo e temperature sopra la media in tutta Italia (ormai giorno più giorno meno di caldo anomalo non ci si fa neanche più caso) arriverà la classica "strusciatina fredda", un vero e proprio must degli ultimi anni... Un paio di giorni freschi e ventosi e poi si torna di nuovo sotto HP calda per spanciamento da Ovest, il tutto senza alcun fenomeno pluviometrico degno di nota... Ne ho visti tanti Autunni caldi e anonimi, ma arrivare a fine Novembre senza essere interessati da una singola perturbazione e senza vedere una pioggia che durasse più di 10 minuti credo sia una situazione assolutamente eccezionale e senza precedenti (parlo per la mia zona ma il discorso è estendibile a tutto il comparto adriatico e jonico). Mi verrebbe da dire "speriamo di rifarci in Inverno" ma mi rendo conto che è un pensiero quasi comico nella sua ingenuità.
    Quoto, peccato perché fino a ieri mattina si potevano strappare buoni mm col passaggio. Però la tendenza era giá in atto e questi i risultati

  2. #502
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    A me la situazione pare abbastanza delineata... Dopo altri 3-4 giorni di bel tempo e temperature sopra la media in tutta Italia (ormai giorno più giorno meno di caldo anomalo non ci si fa neanche più caso) arriverà la classica "strusciatina fredda", un vero e proprio must degli ultimi anni... Un paio di giorni freschi e ventosi e poi si torna di nuovo sotto HP calda per spanciamento da Ovest, il tutto senza alcun fenomeno pluviometrico degno di nota... Ne ho visti tanti Autunni caldi e anonimi, ma arrivare a fine Novembre senza essere interessati da una singola perturbazione e senza vedere una pioggia che durasse più di 10 minuti credo sia una situazione assolutamente eccezionale e senza precedenti (parlo per la mia zona ma il discorso è estendibile a tutto il comparto adriatico e jonico). Mi verrebbe da dire "speriamo di rifarci in Inverno" ma mi rendo conto che è un pensiero quasi comico nella sua ingenuità.
    Assolutamente d'accordo, nulla da evidenziare se non temperature ampiamente sopramedia su tutto il paese fino almeno a giovedì/venerdì prossimi, quando, forse almeno termicamente, alcune zone tornerebbero in media. Si vede qualcosa in coda ad alcuni modelli, ma non mi piace giocare al lotto. In poche parole caldo e secco ce n'è per tutti, anche in questo novembre.
    Attendiamo.


    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #503
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Per una volta che partiva un'elevazione atlantica ecco che la dinamica prende il solito decorso troppo orientale a causa dell'eccessivo addossamento alto pressorio verso l'Italia.....D'altro canto non si vede più una rodanata dai tempi di Mosè.
    .......Oppure, come da coda dei modelli, l'affondo mira le Azzorre (secondo me gli abitanti di quelle isole stanno pensando di emigrare...) e l'Europa occidentale si ritrova sotto richiamo caldo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #504
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    a 126 h Gfs 06 tenta un miglioramento
    vediamo che combina

  5. #505
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    coinvolgimento maggiore dell'Italia
    Ma non era questo ciò che, come Silvia, bramavo
    Screenshot_20231111_111251.jpg

  6. #506
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Ma scusate, con un vp in accelerazione (fisiologica dato il periodo e comunque con velocità zonali ben oltre la media), proiezioni che da ATR hanno virato a NAO +, veramente si sperava in un blocco coriaceo magari anche reiterato?...mah

  7. #507
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Io direi di stare tranquilli, già che sotto il profilo termico, a parte la scaldatina da lunedì a giovedì della prossima settimana, siamo su valori normali sia ad 850 che a 500 è un grosso passo avanti rispetto a quanto vissuto negli scorsi mesi ma anche rispetto a recenti mesi di novembre passati.

  8. #508
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    A me la situazione pare abbastanza delineata... Dopo altri 3-4 giorni di bel tempo e temperature sopra la media in tutta Italia (ormai giorno più giorno meno di caldo anomalo non ci si fa neanche più caso) arriverà la classica "strusciatina fredda", un vero e proprio must degli ultimi anni... Un paio di giorni freschi e ventosi e poi si torna di nuovo sotto HP calda per spanciamento da Ovest, il tutto senza alcun fenomeno pluviometrico degno di nota... Ne ho visti tanti Autunni caldi e anonimi, ma arrivare a fine Novembre senza essere interessati da una singola perturbazione e senza vedere una pioggia che durasse più di 10 minuti credo sia una situazione assolutamente eccezionale e senza precedenti (parlo per la mia zona ma il discorso è estendibile a tutto il comparto adriatico e jonico). Mi verrebbe da dire "speriamo di rifarci in Inverno" ma mi rendo conto che è un pensiero quasi comico nella sua ingenuità.
    Si, sono d accordo giusta considerazione

  9. #509
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io direi di stare tranquilli, già che sotto il profilo termico, a parte la scaldatina da lunedì a giovedì della prossima settimana, siamo su valori normali sia ad 850 che a 500 è un grosso passo avanti rispetto a quanto vissuto negli scorsi mesi ma anche rispetto a recenti mesi di novembre passati.
    Personalmente, come altri, sto puntando alle precipitazioni e non alle termiche che, ben vengano se vanno in media od anche sotto. La scaldata temporanea sinceramente nemmeno la sto considerando perchè non si andrebbe di certo a fastidiosi over 30 come poteva accadere a fine settembre e perchè preluderebbe ad un peggioramento a seguire. La mia attenzione è rivolta al quadro sinottico che, se prendesse la via (bassissime probabilità ormai) di un ingresso di aria fredda dal Rodano e poi dalla porta di bora, coinvolgerebbe totalmente il nostro paese. Intensità e durata dei fenomeni sarebbero decisamente maggiori come ben sappiamo. Anche perchè, a quanto pare, difficilmente ci saranno altri episodi ghiotti per racimolare qualcosa a novembre dopo che ottobre è andato via simil-estivo e stitico pluviometricamente sulle aree che ormai tutti conosciamo. Visto quanto manca alla fine del mese posso solo augurarmi che all'improvviso appaia nelle carte un evento favorevole ad oggi assolutamente non contemplato.
    Ultima modifica di Conte; 11/11/2023 alle 16:02
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #510
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Icon12 netto est shift..ho la sensazione che da qui a venerdì non arriva neanche una lisciata. Ormai il film lo conosciamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •