No vabbè, il blocco Atlantico visto da Gfs 06 attorno alla metà della terza decade è un qualcosa che non si vede dai tempi di Giulio Cesare circa....![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Insomma è stata riproposta, e va bene così, a Gennaio sarebbe meglio? Certo che si, ma intanto portiamola a casa perché saremmo in terza decade, ed a Gennaio si dovrebbe riproporre.
Ritornando sempre a quando ho cominciato seguire la meteorologia il flusso perturbato è stato sempre dominato dell'atlantico, ma di entrate simili come quella sulla carta, c'è ne erano mediamente tre all'anno e duravano diversi giorni anche una settimana, lasciando poi un'aria fredda pellicolare al suolo che specie in pianura Padana o valli del centro c'è ne voleva per rimuoverla, vediamo se quest'anno riesce a tornare un'inverno vecchio stile, che non significa un nuovo 1929/56/64/85 o 2012 ma un'inverno mediamente freddo e perturbato.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Cit sulla 330 di GFS06.....
"......è però, il minimo mi risale troppo!!!"
Detto tra noi l'importante è che non si inneschino dinamiche troposferiche che vadano accelerare il VPS.......
Per esempio: AO--, ciambelle etc etc![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri