Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
Confermasse il tutto nei prossimi giorni (lontanissimi ancora a dir a realta`) alcune zone dell`Europa potrebbero avere un`evento invernale molto importante.
Giusto per didattica (ma valenza realistica pari allo zero in questo momento) e`una delle configurazioni che potrebbe far nevicare in maniera ottima in diverse zone dell`Italia, dipendentemente dall`entrata in se.
In teoria se andasse un pelin di piu`verso Ovest, si potrebbe avere la "classica" old school configurazione, dove una discesa Artica sbatte contro le Alpi, "si rompe" in due lobi differenti ed entra contemporaneamente nel bacino Mediterraneo sia da NE (porta della Bora) sia da NW (valle del Rodano) con conseguenti sviluppi delle ciclogenesi. Entrasse piu`decisa da NE, possibilita`di neve per le Adriatiche e Sud. Bello, niente da dire. Sperando che, fosse confermata, almeno questa non vada in Portogallo o Turchia

Insomma, oggi come oggi vale poco come carta. Messa pero`nel contesto dell`autunno Europeo 2023, fatto di record di caldo frantumati uno dopo l`altro...beh, e`proprio un bel vedere.

Per chiuderla in maniera filosofica:Avremo di cui discutere sul forum i prossimi giorni e saremo ancora a novembre. Non male, considerando che potremmo tranquillamente stare sotto HP per 10 giorni.



Immagine
Esatto aspettiamo e vediamo

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk