Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
Mah... Ma è GFS gente...

Ahh ecco..


Fra tre ore col 12z c'è l'HP, scommetti?


Ma dai, è GFS.
Troppe attenzioni inutili.


Passate le 2 settimane (15 giorni per 8 LP atlantiche, fra fine ott. ed inizio nov., isteria dei nuovi regimi meteo) coi fronti oceanici in serie, che han fatto sclerare chi è sottovento, siamo già ritornati alle peggiori sinottiche sterili per tutti?

Gocce isolate, cut-off e miserie simili, produttive -davvero- per nessuno?
Altra ennesima dimostrazione che: no Atlantico, no party.
Non solo per Pontremoli, Piancavallo e Pordenone.
(NB: siamo già sottovento e non partono i piagnistei. )


Quel che ieri ed oggi è emerso coi GM maggiori è un'ulteriore riduzione dell'affidabilità nelle proiezioni: non ci si può spingere neanche alle 144h, come alcuni avevano ipotizzato ieri: ci si deve limitare alle 120h ca.
ECMWF infatti okay fino a 120h, poi non sa più neanche lui che pieghe si prenderanno ancora.
Tanta vorticità in giro, tante volte potenziali enormi son diventati nulla.
(e per nulla non si intendono minimi jonici, 2mt. di neve a 2900m. sull'Etna, nulla è nulla, pure ad Avellino!)
Insomma, no atlantico no party anche no grazie , quantomeno l' atlantico che abbiamo avuto dal 18 ottobre al 10 novembre che è generoso in termini di precipitazioni mica per molti anzi direi proprio per pochi .
A titolo di esempio a casa mia dal 19 ottobre al 6 novembre ho contato 19 giorni consecutivi di garbino, un qualcosa di MAI VISTO prima con annesse pioggerelle stile prostatite di tanto in tanto quando i "fronti" passavano, lasciando perdere per caritá di patria l' aspetto termico .
Tutta la fascia costiera adriatica dalla Romagna fino a Otranto quindi qualcosa come oltre 1000 km di città e paesi ha acqua a disposizione e campa proprio grazie a gocce isolate, cut off e miserie simili come dici te, allo stesso modo di come le Alpi, la Liguria e l' alta toscana "campano" con l' atlantico ad alcuni di voi molto caro .
Che dire per un giusto equilibrio è sempre servito, serve e servirá variabilitá nelle configurazioni che ahimè sta venendo sempre meno