Secondo voi il Mediterraneo caldo potrebbe in qualche modo aumentare l'intensità di eventuali ciclogenesi precipitative (anche nevose se l'apporto della T sarebbe giusto)?
grosse differenze per ICON sotto le 100h....
Guardate che differenza per il lobo canadese
12z
iconnh-0-99.png
6z
iconnh-0-105.png
Icon si avvicina a ecmwf, altra cantonata in arrivo per gfs
A 90h noto però che icon oggi si è avvicinato alla visione di gfs piuttosto che ecmwf sul quell'area del Canada
Icon 06z
Icon 12z
Gfs 06z
Ecmwf 00z
![]()
Via con la prima ciofeca targata Icon 12
attendiamo l'altro con la sua capriola
Si ma quando lui e’ l unico. Vedere scenari cosi estremi di solito cambia e si adegua al resto dei modelli anche se ripete scenari simili per 10 volte. Configurazioni cosi estreme poi sono molto rare a innescarsi. Direi che e’ questione di qualche aggiornamento …. Al massimo come detto sara’ una piu’ moderata via di mezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non saprei dire se abbia qualche importanza o meno, ma gli spaghi dello 06z ad est dell`Adriatico dicono cosi:
-Ufficiale nettamente piu`caldo
-Media ENS e vari cluster con tonfo verso il gelo piu`che nelle uscite precedenti.
Aspettiamo GFS12Z che sta uscendo per cercare di capire qualcosa in piu`se possibile.
![]()
Segnalibri