Risultati da 1 a 10 di 2138

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Buongiorno.
    Stamattina, prenderò in esame un solo modello: GFS, perché a conti fatti, mi sembra sia stato il più performante sin dall'inizio. Ha intuito per primo la possibilità del blocco, l'interazione della goccia atlantica, e la deriva occidentale con l'aggancio del secondo strappo di origine polare.
    Partendo dalla situazione attuale, vediamo tali passaggi in successione:

    gfsnh-0-6.png

    gfsnh-0-24.png

    gfsnh-0-78.png

    gfsnh-0-120 (7).png

    Stando così le cose, non credo che affermare di aver mancato un'occasione per un ingresso freddo di grande portata sia una bestemmia, o un'eresia, francamente.
    Sul lungo periodo, rimane la possibilità di intercettare una parte di queste masse con un rientro da nord ovest, forse grazie alla formazione di un minimo alto sull'Italia settentrionale, anche se ovviamente le nostre care Alpi faranno da scudo, almeno inizialmente. Queste, va detto, probabilmente potranno beneficiare di apporti nevosi importanti a quote basse.
    Altra questione da considerare, sarà il nuovo assetto che andrà ad assumere il VP dopo questa dinamica, ma qui sono ancora aperte più strade, tutte da valutare...
    Ultima modifica di D.M.B.; 26/11/2023 alle 05:48

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •