Minima 10.5° in corso, massima 14.5° alle ore 06.10, cielo quasi sereno, pioggia caduta dalla serata di ieri 19.6 mm, dalla mezzanotte 9.9 mm, accumulo mese salito a 65.9 mm.
Durante la notte pioggia moderata con qualche scroscio, vento passato da scirocco-levante a libeccio dalle ore 04.50 circa, raffica massima di libeccio a 65 km/h. Ben visibili le Alpi innevate da casa mia, nelle foto sotto, dovrebbe essere il Jof Montasio, la terza vetta più alta del FVG con 2.752 mt situata nelle Alpi Giulie.
DSC07255.jpg
DSC07253.jpg
DSC07254.jpg
E buongiorno dall'alta valle del Gran San Bernardo...
IMG_20231105_084634.jpg
Neve moderata e una fiaba fuori qui da me a Saint-Rhémy...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Quanta ne ha messa giù?
Progetto fantasioso…
Stanotte verso le 4:30 ennesimo episodio di acqua alta adesso sembra rientrato tutto.
Buongiorno.
Ieri sera castagnata (törgellen)in una trattoria a 635 mt zona Sud della conca,nel mezzo della festa sono uscito dalla cantina/keller a prendere un poco d'aria,e con mia sorpresa mi sono accorto che cadeva acqua e neve anche se solo io vedevo i fiocchi ,altri dicevano solo pioggia ,ma poi dopo un poco era troppo evidente il fiocco marcio che cadeva.
E lo conferma la webcam di Prissiano che a 697 mt questa mattina era leggermente imbiancata.
Adesso a Merano cielo molto nuvoloso con 4.0°C ,alle 9:10.
Verso Nord ancora sfiocchetta,mentre a Sud schiarisce.
Allego Webcam alta Passiria,e Val Martello .
E spero di non dare fastidio ai vegetariani ,una parte del cibo di ieri sera.
Ciao.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
8.9 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Totale peggioramento in città circa 15 mm
Segnalo I dati di tre stazioni in appennino sud-est, che è tornato finalmente ad essere il pisciatoio della provincia
Il primo dato è l'accumulo da inizio mese di novembre, il secondo quello annuale
Lagdei 1250 mt: 293,4 mm (2083.4 mm)
Prato Spilla 1350 mt: 453.2 mm (2544 mm)
Trefiumi 950 mt: 330.4 mm (2023 mm)
Circa la metà degli accumuli è caduto nei peggioramenti delle ultime settimane
tempestone in corso con pioggia obliqua
Segnalibri