L'Aquila Roio Piano 10 novembre min +5,9° max +13,8° deboli rovesci di pioggia in nottata ed al mattino, pioggia forte nel pomeriggio ed in serata. Accumulo pioggia 15,4 mm.
Era prevista neve a partire dalle quote medio alte, in calo poi a 1.300 metri slm in montagna, mi è però impossibile vedere le montagne col buio ed il cielo coperto.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Siamo sotto una bufera qui al confine: neve fittissima e - 2.2 gradi attuali; nuovi 7 cm di accumulo...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Più che all'esterno in realtà, anche perchè tra un clima con estremi medi 15/23 ed uno con estremi 13/19 la differenza non è molta, basta indossare una felpa leggera anzichè la maglietta a maniche corte, il cambiamento si è percepito particolarmente in casa: la temperatura domestica era il 1° Novembre ancora 23,5-24° ed è rimasta poco sopra i 23° fino al 6. Ieri 10 Novembre ha raggiunto addirittura i 20/21°. Il tutto in 4 giorni.
L'ultimo giorno della prima decade di Novembre è trascorso in salsa pienamente autunnale, sotto un teso/moderato flusso meridionale che ha riportato le temperature massime nuovamente poco sopra i 20° (20,4° all'aeroporto e 20,2° nelle altre stazioni cittadine).
La notte è iniziata calma e fresca, già a mezzanotte infatti si registravano tra 13° e 14°. La minima, 13.2°, risale all'incirca a questa fase, attorno all'1.
Nelle ore immediatamente successive il vento da sud ha iniziato ad intensificarsi senza però mai raggiungere velocità elevate, e con esso sono sopraggiunti anche corpi nuvolosi sempre più compatti ed infine delle copiose precipitazioni che risalivano dal golfo di Taranto. Tra le 5 e le 7 sono precipitati ben 16 mm a S.Elia e 6 mm all'aeroporto, un accumulo più abbondante di quanto le previsioni avevano lasciato intendere.
Tra le 7 e le 10 il cielo è rimasto plumbeo, specialmente se si guardava verso est, per via di temporali che si erano organizzati lungo un piccolo fronte che all'incirca da Porto Cesareo giungeva qualche km ad est di Brindisi, che dunque si trovava fuori asse e dove infatti non si sono avuti che deboli fenomeni occasionali.
Dalle 10 il cielo è stato sempre parzialmente/molto nuvoloso, senza precipitazioni. La temperatura, fino alle 13 ancora sotto i 18°, è riuscita a salire e superare i 20° nel primo pomeriggio, ripetendo nuovamente una max sopra i 20° che a quanto sembra dalle previsioni saranno ancora la norma almeno per gran parte della prossima settimana. Quest'anno proprio non ci si riesce a scrollarsi di dosso questo limite dei 20°.
Attualmente poco più di 16°, cielo nuvoloso e poco fa pioggia debole. E' una nottata mite, ventilata da un teso vento da W.
0.5 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Minima 5.8° attuale 6.3° parzialmente nuvoloso, vento da e/se fino a 44 km/h, pioggia caduta nella notte 7.4 mm, accumulo peggioramento 55.9 mm, accumulo mese 137.3 mm.
Minima di 7 gradi, qualche mm in nottata. Spruzzata di neve dai 1600/1700 metri. Mentre nel nord ovest della regione è scesa un po' di più imbiancando anche il paese di Campotosto a 1400 metri.
Ieri ho scoperto una nuova stazione meteo e webcam in zona
Decontra di Caramanico Meteo
Un po' un peccato che sono tutte sul tetto da queste parti.
Buongiorno a tutti e buon weekend!!!
Aria spettacolare fuori, con gli attuali - 3.4 gradi e cielo tra il coperto e il parzialmente nuvoloso.
Nuova neve che ha ricoperto di nuovo le strade (8 nuovi cm caduti freschi freschi )...
IMG_20231111_070552.jpg
Andiamo a ripulire un poco e poi si esce, direzione Deutschland; ho avuto la geniale idea di lasciare l'auto fuori, dunque bisogna avere cura di sgomberare un po' tutto: la guardia di frontiera svizzera generalmente fa storie se passi e loro ti fermano che hai la neve sul tetto della macchina...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri