Pagina 93 di 123 PrimaPrima ... 43839192939495103 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 1263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Sta entrando il maledetto , temperatura +9° e Ur in crollo al 47%.

    Altro che tramontana fredda come diceva CML di stagione, questo è fohn coi fiocchi.

    Intanto mi segnala il mio amico prepuzio che a Saint Vincent col fohn sono volati a +18° anche in quota , oggi.

    Ma che messaggi deliranti sono? Lei si crede d'essere Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi???

    Pressione di sicurezza 999 hPa grazie �� buona serata
    "i'm becoming harder to live with..."

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Estremi odierni 1,3°C / 15,1°C. Durante la notte si sono formate nubi alte sottovento alle Alpi, a causa di favonio in quota, mentre alla mattina ed al pomeriggio solo qualche velatura, sempre in un contesto di cielo sereno e limpido.

    Dalla sera forte vento di favonio anche qui, la raffica massima ha raggiunto i 72 km/h, con medie su 10 minuti ben sopra i 40 km/h tra le 21 e le 22.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Nebbia dissoltasi completamente dopo pranzo e massima a 10.3°, rapido crollo serale con cui eravamo già scesi a 2 ° verso le 8, poi saliscendi anche causa nuvolosità

    Sta incominciando a spingere la Tramontana, per ora solo nel medio altro udinese e parzialmente in pedemontana

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    A casa:

    moulin1.jpg

    Nevica con una temperatura di - 4.3 gradi...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,156
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Dopo un primo calo delle temperature nella tarda serata di ieri, che ha permesso di ritoccare la minima (12.4°), all'1 la temperatura è aumentata e si è stabilizzata per diverse ore tra i 14° e i 15° con un leggero calo prima dell'alba verso i 13° non sufficiente tuttavia per superare il picco minimo della prima parte della notte. La minima di oggi, pertanto, risale all'1 in punto, con 12,6°.
    Ancora una volta protagonista è stata l'umidità, prossima alla saturazione (98-99%) per tutta la notte. Alle 7 veleggiava una foschia che attenuava molto debolmente la visibilità già a poche centinaia di metri, come se ci fosse una leggera patina trasparente nei bassi strati che pur non impedendo minimamente la visione lasciava comunque una sgradevole percezione di disturbo.

    Il cielo, poco nuvoloso, è stato percorso da nubi medio-alte a più intervalli durante il giorno. Il vento, inizialmente da WNW debole, è virato da S dopo mezzogiorno, e tale resta tuttora. La sua intensità è variata più volte, tesa/moderata al pomeriggio, poi debole in serata, da un paio d'ore tornata tesa/moderata.

    Nonostante i venti meridionali le massime si sono fermate a 18,5° all'aeroporto e 19,3° a S.Elia. Dopo il tramonto la temperatura è scesa rapidamente a 15°, e dopo essere stata ferma poco sotto i 14° per tutta la sera nelle ultime due ore è leggermente aumentata portandosi tra i 14° e i 15°.




    Tra poche ore, una decina, sfonderà aria fredda, di gran carriera: venti da burrasca, mare grosso, piogge, molto freddo e persino possibili nevicate a bassa quota. Sarà l'inizio di un weekend e di un inizio settimana da lupi, degni del cuore dell'inverno. Sono in gioco diverse possibili statistiche di freddo significative per Novembre e per l'autunno, quindi si tratterà di ben più che una semplice ondata di freddo in anticipo sui tempi.
    Al momento nulla lascerebbe intendere una simile evoluzione tra solo qualche ora, c'è soltanto un unico e solo elemento che suggerisce che qualcosa stia cambiando ma non è percepibile dall'essere umano: la pressione atmosferica, in forte calo fin dalla notte di ieri. Nel corso della giornata ha perso quasi 20 hPa (era sui 1012 hPa alla mezzanotte scorsa, adesso 995 hPa) e segnala chiaramente come sia in fase di approfondimento un minimo depressionario. Il timer si è dunque già innescato più di 24 h fa, ed è ormai solo questione di tempo prima che si assista ad un radicale cambiamento dello scenario meteorologico e che questa tranquilla mitezza diventi soltanto un vicino ma ormai lontano ricordo.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Cade qualcosa che non riesco a capire ,ma ci sono ben 5 gradi.
    Non nevica solo nel versante Nord del Tessa,ma anche nel versante Sud,sopra Tirolo é bianco.Da Plaus,si vedono virga scendere a quote basse.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di naiva; 25/11/2023 alle 05:14
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Nevischio♧ nonostante la T.di 4.6°C.
    DP bassi,con UR al 58%.
    Webcam verso la conca da Plaus.
    Ciao


    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  8. #8
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Pioggia intensa con dei chicchi di ghiaccio in mezzo, temperatura fra i 3 e i 4 gradi. In montagna sta nevicando dagli 800/900 metri al momento.
    Questa Roccacaramaico
    webcam2.php (1).jpg

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,399
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    minima +0,0,a mezzanotte, poi il vento da NW ha fatto decollare la T +6,1, sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    3.9° minima.in corso, quasi sereno, borino a 20 km/h, nella notte fino a 41 km/h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •