Tempesta di acqua e vento che per mezz'ora hanno imperversato in maniera furiosa come poche volte. Raffica massima che è arrivata a 93 km/h stabilendo il nuovo record mensile (superati i 90 km/h del 2019) e ancora tutt'ora soffia con raffiche sui 50-60 km/h.
Nuovo record anche per la pressione atmosferica che ha toccato in mattinata il picco minimo di 988.9 hPa andando a battere il precedente primato sempre del 2019 di 989.7 hPa.
Accumulati 9.1 mm di pioggia, molto probabilmente sottostimati a causa delle forti raffiche di vento. Attualmente cielo che schiarisce, dal pomeriggio/sera comincerà ad affluire aria sempre più fredda con possibili nevicate in nottata a partire dai 1000 metri.
Di certo la giornata più entusiasmante di quest' autunno meteorologico![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
A dire il vero fine novembre 2013 portò la neve anche qui, la più precoce che abbia mai visto, il 21 novembre, ma temo che ormai, passati 10 anni, sarà più difficile vedere cose del genere, proprio in generale.
E comunque, non è male nemmeno qua la giornata, sta facendo favonio con temperature attorno ai 10°C di giorno, cosa che mancava da tempo perché la massa d'aria deve essere fredda altrimenti si va subito a 15°C, mentre lo sfondamento, localmente, ha raggiunto pure le Prealpi con i primi fiocchi stanotte, pure sui 400 metri.
Poi per il cuscino freddo, quello si è visto letteralmente due o tre volte in 10 anni, quindi magari c'è del rammarico ma relativo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Sulmona adesso si è chiuso e nevica. Ben tornata neve e inverno !
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Cielo nuvoloso, forte tramontana 4,1° ur 95%
adesso.
Questa mattina pioggia ed a tratti neve tonda con 3,8°
20231125_140151.jpg
Nevicate in atto nella Marsica abruzzese
10.9 sereno fohn
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
6/7 ° con sole pieno e tramontana furiosa
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Miracolosa neve mista a pioggia, pochissima, ma siamo al 25 novembre, davvero notevole.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
nevicate a novembre ci sono sempre state----> l'ultima è novembre 2013, DIECI anni fa.
tutto regolare
quando si dice che si è completamente inconsapevoli del clima di appartenenza....
qui una bella giornata favonica, al sole caldo, all'ombra sensazione di freddo invernale come da prassi favonica.
d'altronde 10° con -11 di DP.
giornata spettacolare, labbra mani e gola ringraziano![]()
Si vis pacem, para bellum.
Fortore beneventano ora
![]()
Segnalibri