Buon giorno.
Prime minime sotto lo zero in Val d'Adige della stagione.
A Gargazzone si registrano ora -0.9°C,qui a Merano -0.2°C.
Anche lo scorso anno in questi giorni una bella nevicata imbiancó i monti attorno la conca,ma poi sappiamo come andò a finire,qui poi si ritornò in media con le precipitazioni Mercoledì scorso .Stasera altra passata con quota neve da 800mt.
Webcam dall'arrivo della funivia del comprensorio Merano 2000.
Ciao.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Nevi incollata anche nelle ripide rocce .
Ottima neve autunnale nei monti.
Bell 'immagine anche dalle Maddalene con la località di Proves a 1415 mt ben innevata,con in primo piano nello sfondo del paesello , la Cima Ometto 2396 mt , a sinistra Vedetta Alta 2626mt,a destra Cornicolo 2430 mt , separano Val d'Ultimo e Val di Non.
Ciao.
![]()
Ultima modifica di naiva; 04/11/2023 alle 09:00
prima minima dal sapore invernale, 3,8°. bel fresc![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stanotte è piovuto, pioggia debole a tratti moderata ma meglio di niente, con l'ingresso di isoterme piu' autunnali stamattina prima sensazione di fresco, si nota di piu' perche si viene da minime negli ultimi giorni vicino ai venti gradi. Stamattina minima di Fontanarossa di +13°, la piu' bassa di questo autunno 2023. Cielo attualmente sereno, ieri massima +28° sempre tardo estiva, oggi forse finalmente si scenderà sotto i +26°.
Buongiorno, oggi prima minima negativa -0.2° e tutto bello brinato.
Un po' tardiva ma meglio tardi che mai.
Attualmente 0.6°
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Dalla mia finestra vedo per la prima volta in questo autunno l'Etna imbiancato, quota neve altissima molto sopra i 2000 metri ma almeno un segnale che l'aria è cambiata.
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Nuvoloso, +6,9°C (min. +6,3°C).
Minima 8.5° attuale 10.1° sereno, bora fino a 44 km/h, bell'atmosfera tersa. Ieri minima raggiunta in tarda serata di 8.1° poi salita di nuovo verso i 10° causa debole borino che poi ha smesso fino alle 3 di notte per poi riprendere a soffiare in maniera più decisa.
Tre webcam mattutine, Jof Montasio, Kranjska Gora, Kredarica (Triglav-Tricorno 2.500 mt)
Screenshot 2023-11-04 09.00.27.jpg
Screenshot 2023-11-04 09.01.20.jpg
Screenshot 2023-11-04 09.03.00.jpg
Spettacolo i monti quest’oggi, in attesa della mano di bianco di stasera.
Dopo anni mi è salita la falda in cantina, che avevamo preventivato viste le piogge…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri