-
Uragano
Re: Nowcasting Novembre 2023
Sorpresona stanotte e stamattina nello scoprire che le temperature si erano spinte ben sotto i 15°, addirittura sfondando sia il muro dei 14° (finora praticamente inviolato considerando che la minima più bassa di quest'autunno era 13,9°) sia quello dei 13°. La minima all'aeroporto, infatti, è stata 12.8°, nuovo limite stagionale finalmente più al passo con le medie (seppur ancora sopra).
Come detto è stata una vera sorpresa, non era previsto e probabilmente un ruolo importante lo ha giocato l'aria abbastanza secca che in condizioni di vento calmo ha consentito un calo cospicuo, nonostante il giorno prima si fossero rilevate temperature tardo-estive con massime tra i 24° e i 28°! E' parso un tipico calo (-12/-15° nell'arco di qualche ora) che segue un'ondata di freddo più che una di caldo, alquanto bizzarro.
L'alzarsi del sole ha visto ritornare condizioni primaverili in fretta, tanto che già alle 10 le temperature avevano varcato i 22° in tutta la città. All'aeroporto la massima di giornata (22,4°) è stata rilevata proprio a quell'ora; dalle 10:30 infatti si è attivata una brezza di mare da est, anch'essa non prevista, che ha retto tutta la giornata fino al tramonto mitigando dapprima il settore subcostiero e successivamente, dalle 13-13,30 circa, anche la periferia più estrema della città. Questo ritardo di circa 3 h nell'arrivo della brezza in periferia, dove nel frattempo la ventilazione era da ovest, spiega la massima molto più elevata di S.Elia (24,6°) e dimostra le potenzialità della situazione in atto se non si fosse innescata la brezza.
Nonostante la brezza, però, è stato imbarazzante constatare come la temperatura si sia mantenuta tra i 21° e i 22° per tutto il resto della mattina e del pomeriggio, un livello termico che dovrebbe esserci a metà Ottobre e che è il miglior testimone di quanto alte siano ancora le SST dell'Adriatico meridionale, circa 21° in media.
Attualmente 16° circa ovunque, brezza di terra che soffia leggera per una notte che potrebbe riuscire a rinnovare la minima stagionale, forse anche sotto i 12°. L'autunno sembra insomma volenteroso di rimettersi parzialmente in carreggiata, ed in tal senso vanno anche le previsioni per i prossimi giorni: quella appena iniziata sarà infatti l'ultima giornata molto mite, mentre tra poco più di 24 h si verificherà il primo serio peggioramento del tempo da settimane con buone piogge e soprattutto un drastico calo termico su valori finalmente in media col periodo. La sola idea che potrei veder piovere con 15° non per effetto di un violento temporale (come la sera del 21/10) ma per semplice rovesciamento di aria fredda al suolo è qualcosa che non vedevo e non vedo l'ora di sperimentare dopo oltre 6 mesi di assenza.
Ultima modifica di burian br; 07/11/2023 alle 01:42
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri