Buon pomeriggio
Coperto, +6.2°C
Min +0.6°C Max +6.5°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Roma Ostiense raffica di rovesci moderati-forte con 13 gradi. Mi aspetto pure che da un momento all'altro inizi a tuonare (si dovrebbe formare qualche temporale)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Giornata grigia e fredda, con solo un po' di sole questa mattina. Estremi di -3.7°/5.3.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Minima 3.7° massima 9.1° attuale 7.4° nuvoloso, calma di vento.
minima -2,2, massima +9,4, attuale +3,3 nuvoloso
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Attualmente nuvoloso, temperatura +8.8°C
Estremi di oggi
Min +2.4°C
Max +13.6°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
A Trento Sud la giornata è iniziata col cielo quasi sereno e la 3^ gelata di fila con annessa brinata, la 12^ di stagione, ma ben presto da W sono giunte dapprima velature alte e poi andando avanti nella giornata anche nubi più dense e compatte, compresi gli stratocumuli da SW; gli estremi di giornata sono stati -2.3°/6.3°, con escursione praticamente dimezzata rispetto a ieri data la nuvolosità e la cessazione del föhn, che ieri aveva avuto un "colpo di coda" fra il tardo mattino e la prima serata, per cessare definitivamente nella notte.
In questi minuti sta cominciando a nevicare leggermente sui monti, peccato che secondo i LAM si dovrebbe trattare di una toccata e fuga perché le temperature sarebbero discrete anche a fondovalle, con valori attualmente compresi fra 2.5° e 4°c nella conca cittadina e soprattutto wet-bulb attorno a 0°c quasi ovunque, il che potrebbe permettere di vedere i primi fiocchi di stagione anche quaggiù, se solo arrivasse qualcosa di serio.
Nella foto l'arrivo delle prime nubi alte da ovest verso metà mattina.
20231127_103328.jpg
Saluti a tutti, Flavio
Giornata variabile con sole e nubi, minima 6.0° (4.2° a 2 km dal mare). Minima per ora più bassa di tutto il mese. Massima raggiunta in questo momento con 18.3°(18.4° a 2 km raggiunti il pomeriggio, 17.2° attuali). Quella di oggi è stata la seconda giornata meno ventosa dell'anno dopo l'8 gennaio, poteva essere anche la prima se non fosse che il libeccio è entrato prepotente in questi minuti con raffiche forti e nuvolosità. Temperatura schizzata in alto e infatti la massima si è raggiunta pochi minuti fa.![]()
Ultima modifica di frankie986; 27/11/2023 alle 22:25
Dopo la storica nottata, il clima ha iniziato ad intiepidirsi. La massima ha comunque retto sotto i 14°, fermandosi a 13.8° grazie anche alla ventilazione che si è disposta fissa da sud anzichè dal mare, e ad un certo ritardo nella fuga dell'aria fredda (alle 12Z ancora sullo zero a 850 hPa).
Nel pomeriggio i primi effetti del ricambio d'aria con un aumento del dp, da vicino allo zero a oltre 6°. E' sopraggiunta nuvolosità che ha anche apportato delle deboli pioviggini tra le 19 e le 20.
Attualmente 12° circa dopo aver toccato 11° nelle scorse ore. Atmosfera dicembrina, l'aria fredda non è stata del tutto scalzata via, e forse l'evento precedente ha segnato un punto stagionale di non ritorno.
Segnalibri