Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Stanotte si dovrebbe tornare ad una sola cifra.
E' andata così, anche se tecnicamente più che notte era quasi mattina visto che dopo una prima puntata fino a 10,5° già a mezzanotte per tutto il resto della notte la temperatura è rimasta tra 11° e 12°, scendendo per davvero solo poco prima dell'alba fino al valore minimo di 8,9°.


Giornata per il resto tipica del periodo, con brezza di mare durante il giorno. La massima è stata 16,7° all'aeroporto, segnale che l'Adriatico si è raffreddato sensibilmente (le acque hanno adesso temperature sui 17°). L'anno scorso massime simili si ebbero addirittura a fine Dicembre, ricordo che le SST erano sui 16°, quindi essere arrivati ad un solo grado di distanza da allora lo considero già una conquista visto che fino a solo un mese fa si era ancora sopra i 20°.


Dopo il tramonto copione simile a quello di ieri sera, con veloce calo a 11° già alle 18, poi fondamentalmente stasi. A mezzanotte ulteriore puntata a 9°, da allora si è risaliti a 10° e il termometro non si scosta da quel valore.



Da domani mattina inizierà a spirare un vento dai quadranti meridionali: sarà il preludio di una tostissima ondata di caldo, che inaugurerà l'inverno meteorologico come se fosse Giugno, con valori fino a +16° a 850 hPa. Un buon modo per iniziare l'inverno, registrando la seconda più forte ondata di caldo dicembrina dal 1951, dietro solo a quella del 2014 e superiore a quella del 2010. L'unico lato positivo sono proprio i precedenti che ho citato, 2010 e 2014, che regalarono poi durante il mese eventi gelidi, e questo mi lascia qualche speranza per il resto del mese.