Buonasera!!!
Da circa un quarto d'ora siamo sotto una buferona di neve con - 3.2 gradi...
Capitolate tutte le strade...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
L'Aquila Roio Piano 29 novembre min -2,9° max +11,8° gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornata con cielo sereno, poco nuvoloso e gelata in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
E' andata così, anche se tecnicamente più che notte era quasi mattina visto che dopo una prima puntata fino a 10,5° già a mezzanotte per tutto il resto della notte la temperatura è rimasta tra 11° e 12°, scendendo per davvero solo poco prima dell'alba fino al valore minimo di 8,9°.
Giornata per il resto tipica del periodo, con brezza di mare durante il giorno. La massima è stata 16,7° all'aeroporto, segnale che l'Adriatico si è raffreddato sensibilmente (le acque hanno adesso temperature sui 17°). L'anno scorso massime simili si ebbero addirittura a fine Dicembre, ricordo che le SST erano sui 16°, quindi essere arrivati ad un solo grado di distanza da allora lo considero già una conquista visto che fino a solo un mese fa si era ancora sopra i 20°.
Dopo il tramonto copione simile a quello di ieri sera, con veloce calo a 11° già alle 18, poi fondamentalmente stasi. A mezzanotte ulteriore puntata a 9°, da allora si è risaliti a 10° e il termometro non si scosta da quel valore.
Da domani mattina inizierà a spirare un vento dai quadranti meridionali: sarà il preludio di una tostissima ondata di caldo, che inaugurerà l'inverno meteorologico come se fosse Giugno, con valori fino a +16° a 850 hPa. Un buon modo per iniziare l'inverno, registrando la seconda più forte ondata di caldo dicembrina dal 1951, dietro solo a quella del 2014 e superiore a quella del 2010. L'unico lato positivo sono proprio i precedenti che ho citato, 2010 e 2014, che regalarono poi durante il mese eventi gelidi, e questo mi lascia qualche speranza per il resto del mese.
Minima 6.7° attuale 7.1° coperto pioggia debole, accumulo da ieri sera 3.0 mm, vento debole da e/se.
Buongiorno a tutti.
Situazione pesantissima fuori: caduti nella notte una quarantina di centimetri, attualmente neve forte e - 3.4 gradi quassù da me in paese...
Situazione critica sulle strade: oggi si rischiano diverse chiusure, e per noi che abitiamo le vallate laterali (settentrionali e occidentali come la mia in primo luogo) sarà una giornata complessa...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno da me 15 cm con -4.1° e continua bene,
ecco il capoluogo regionale con circa 10 cm cumulati e una temperatura attuale di -0.4°
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
al momento sono scesi circa circa 30-40 cm nella parte più occidentale (Valdigne, La Thuile e Valli del Gran Paradiso)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
17 cm continua bene -4.1 gr
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
No signori, non vi dico cosa sta venendo giù...
IMG_20231130_080211.jpg
...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri