ah ok, se è cosi certo, magari le massime allora non saranno troppo elevate, non stavo considerando perchè la maccaja io l'associo sempre alle aree costiereperò era per dire che magari non si vedranno quei valori da follia climatica come il 1° Dicembre perchè la configurazione è diversa.
Con la situazione prevista sulla metà occidentale della Pianura Padana ad essere elevate saranno le minime... soprattutto se nei bassi strati prevarrà il SW anticiclonico che favorisce la formazone di nubi basse. E' la classica situazione in cui Pavia magari fa +4/+7 con cielo caliginoso e Verona -2/+1 con nebbia, vedi terza decade di dicembre 2004.
Ultima modifica di galinsog@@; 05/12/2023 alle 13:13
Segnalibri