Risultati da 1 a 10 di 931

Discussione: Modelli Dicembre 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mah guarda, con NAO a -2 trovi pochi mesi, però quelli che trovi sono:

    Gennaio 1963
    Dicembre 1963
    Dicembre 2009
    Febbraio 2010

    Mesi anche piuttosto perturbati eh, ma in ciascun caso comunque la botta fredda anche di un certo rilievo non è mancata, almeno per il centro-nord. L'unico forse un po' è il Febbraio 2010, ma direi solo in parte perchè comunque è arrivata la neve a Roma in tale mese...

    Insomma, umido ok ma mite non tantissimo così ad occhio e croce, soprattutto procedendo verso nord
    Sì sì tranne annate irripetibili 1963 torvi due ottimi mesi sicuramente termicamente altalenanti.. per dire il 97-98 come si posiziona?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Sì sì tranne annate irripetibili 1963 torvi due ottimi mesi sicuramente termicamente altalenanti.. per dire il 97-98 come si posiziona?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    NAO Dicembre 1997: -0,96
    NAO Gennaio 1998: +0,39
    NAO Febbraio 1998: -0,11

    Diciamo sul debolmente negativo...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •