Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
Dinamiche tipicamente da inverno inoltrato che favorisce di più il versante adriatico della penisola. Sinceramente nemmeno a me, che vivo nelle Marche meridionali, piace molto un HP così gigantesco ed addossato all'Europa centrale......Lo preferirei bello spinto verso il polo all'inizio e più ad occidente. In tal modo la rodanata inziale scaverebbe una bella depressione alto-tirrenica destinata a scivolare verso SE con tante belle precipitazioni sparse sempre più fredde man mano che essa scenderebbe verso lo Ionio. Invece così tanto freddo ma poca neve (ASE non così marcato se i valori pressori non sono bassi). Purtroppo le rodanate sono diventate più rare del leone albino.....

Mancano tanti giorni e quindi tutto può cambiare ma la probabilità che vada alla fine così è molto alta. Abbiamo vissuto ormai tanti episodi del genere negli ultimi anni. NW scottatissimo in merito.
Indubbiamente le rodanate sono oramai infrequenti, ancora più rare le GL, ma per queste ultime non c'è possibilità con geopotenziali così estremi ad ovest. Prevalgono oramai i cut off bassi con successiva espansione dell'hp, possibili comunque le articate con target Balcani e sud Adriatico.