-
Re: Modelli Dicembre 2023
Buongiorno.
Solito sguardo al medio periodo, 144 ore:
UN144-21 (1).gif
iconnh-0-144 (2).png
gfsnh-0-144 (2).png
gemnh-0-144 (2).png
Direi che, tutto sommato, i modelli stanno leggendo abbastanza in sincronia la possibile evoluzione del quadro emisferico. Il ripiegamento del JS di metà della prossima settimana alla fine pare avverrà in modo profondo e tuttavia non permetterà di dirottare aria particolarmente fredda fin sul Mediterraneo, però potrebbe creare i presupposti per un estemporaneo nuovo episodio perturbato, destinato molto probabilmente, qualora si concretizzasse, a fuggire ancora una volta rapidamente a sud ovest (ovviamente comunque è troppo presto per questo genere di dettagli, come abbiamo visto recentemente).
Quel che sembra invece piuttosto certo è che tale dinamica porterà a un rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro occidentale, i cui massimi potrebbero disporsi, inizialmente, grossomodo sul UK.
Spingersi oltre è obiettivamente un azzardo: la speranza per molti di noi, suppongo, sia che questa HP non metta radice e trovi il modo di spostarsi più a NW, ma ad ora è pressoché impossibile prevederlo.
Un'ultima chiosa: VPT tutto fuorché granitico, quantomeno...
Ultima modifica di D.M.B.; 08/12/2023 alle 07:01
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri