Pagina 81 di 98 PrimaPrima ... 3171798081828391 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 974
  1. #801
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    E per concludere, oltre ai già citati record di Bologna borgo Panigale (+23.1°C) e Cuneo Levaldigi (+24.0°C) ci sono da segnalare i +23.4°C di Parma Università che superano i +21.0°C del 1989. Veramente due giorni impressionanti per il centro-nord, anche perchè non si tratta solo delle massime molto alte, ma anche di minime e medie giornaliere notevoli.

    Quaggiù valori si miti ma non ai livelli sopra citati, qui massima odierna di +18.0°C abbastanza umidi con DP che ha superato i +13°C mentre attualmente sono in minima con +12.6°C e 84% di UR. In quota a 850 hPa registrati +13.4°C e sembra che per almeno una settimana non si scenderà più sotto i +10 per cui anche questo dicembre andrà a posizionarsi ai primissimi posti tra i più caldi dopo il record dello scorso anno.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #802
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Secondo giorno di primavera oggi, ringraziando il fatto che il föhn qui non ha veramente sfondato e quindi non si sono raggiunti valori record (per ora); gli estremi odierni a Trento Sud sono stati -0.5°/14.5°, con un'escursione di ben 15°c, anomala per dicembre ma più tipica di marzo.

    Durante la scorsa notte il vento si è calmato e col sereno la temperatura è riuscita a scendere leggermente sottozero con un'altra estesa brinata stamane (la 25^ stagionale), ma poi con l'arrivo del sole la temperatura si è inevitabilmente impennata, stabilendo la nuova max più alta del mese; dove c'è stato un contributo favonico più deciso si sono raggiunti dei valori notevoli per essere quasi a Natale, non solo in Alto Garda (19.0° la max di Arco), ma anche in località ben più in quota come Malè in Val di Sole che ha raggiunto 18.4° a 720 m o Miola di Piné che a quasi 1000 m ha raggiunto 16.2° di massima.

    Anche stasera prosegue il fenomeno del "föhn alto", o meglio alle quote medie, e così mentre nella conca cittadina attualmente si va da 2 a 4°c basta salire di poco nei dintorni collinari che c'è un vero forno acceso, con 8.0° ai 312 m delle Laste, 9.6° ai 392 m di Martignano e ben 10.7° ai 700 m del rifugio Calisio.

    Fra i pochi vantaggi di queste assurde anomalie c'è il risparmio sul riscaldamento, la riduzione degli inquinanti (a proposito, l'altro ieri prima dell'arrivo del vento c'era stato il primo sforamento stagionale delle PM10 in città) e le albe/tramonti colorati (foto), che proseguono a ritmo serrato.

    20231223_073515.jpg20231223_165638.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #803
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,648
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Fonte MeteoParma:
    Con 23.4 ° è stato battuto il record precedente di T max di Dicembre (21° il 17-12-1989)
    Sono 17 gradi sopra le media.
    Estremi 15.1-23.4 media 19.25 anche questa record assoluto per Dicembre, idem la minima.
    Mentre scrivo ancora forti raffiche di vento e 17 gradi
    Che annata! Sbriciolati diversi record tra cui la T più alta di sempre (40.4 il 25 Agosto)

  4. #804
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Follia, ancora adesso temperature sui 18°C / 20°C sulle colline qui attorno dove arrivano refoli favonici, tra l'altro con u.r. desertiche.

    Qui 9°C attuali, a Palazzago 19°C in piena notte. C'è da dire che però era questione di tempo, Gennaio e Febbraio hanno record ben più alti.

    A Capodanno 2021 con favonio avremmo fatto temperature anche peggiori viste le isoterme, cosa che toccò alle zone a nord delle Alpi a Capodanno 2022. Spero che le feste dei prossimi anni siamo meno calde.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #805
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Ma tornando alle segnalazioni, ieri estremi 7,3°C / 20,3°C, record mensile del 2018 battuto di +1,0°C. Durante la giornata ventilazione favonica occidentale, con cielo perennemente velato soprattutto per nubi lenticolari, a tratti ancora iridescenti.

    Anche a Bergamo Orio al serio alla fine è stato riscritto il record di temperatura massima mensile, con 19,4°C (+0,4°C dal precedente del 1967.

    Curiosamente, resiste ancora la massima record di dicembre sotto i 20°C, l'aeroporto è meno favonico rispetto ai colli bergamaschi.
    Ultima modifica di Tarcii; 24/12/2023 alle 01:05
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #806
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,343
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 23 dicembre min 0° max +15,3° gelata ad inizio notte, poi vento favonico di Libeccio in nottata ed al mattino, giornata e serata con nubi sparse stratificate
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #807
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Massima sicilianità, ad un passo dai 20° e in molte zone già raggiunti e superati.
    fa un pò prenoto il tuffo nel ticino...
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #808
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    massime ancora diffusamente sopra i +15°



    bisogna darsi una calmata, se prende questo trend fra un pò le alberature cominceranno a fiutare e poi a fine febbraio/marzo se ci fa la solita articata tardiva ci giochiamo i pochi alberi che ancora non hanno abbattuto...

    segnalo purtroppo un'altra bella rasoiata sull'alzaia pavese fra casarile e giussago. poi non chiediamoci perché d'estate fa sempre più caldo all'aperto..
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #809
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,438
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Le ultime due giornate sono state autentici scampoli di Marzo anche a Brindisi, tra notti che conservano grazie a drastiche inversioni ottime parvenze invernali (in un contesto sempre umido, ma nelle scorse due notti meno rispetto alle altre precedenti) e giorni che tra sole, cielo sgombro da nubi se non qualche velatura effimera e temperature miti sembra davvero anticipare i primi scorci di primavera.



    22 Dic- Il 22 Dicembre il richiamo mite ha fatto impennare durante la notte la temperatura ben oltre i 10°, fino a 12°, dopo che nella serata del 21 si era riusciti a scendere già alle 22 fino a 7,9° (minima della notte). Tra le 7 e le 8 il vento, pur permanendo da ovest, ha perso quelle caratteristiche che lo rendevano caldo e così la temperatura è crollata nel giro di poco tempo fino a 8°, cosa che ha permesso di stabilire una minima di giornata nella media dicembrina.

    Durante il giorno clima mite, con le massime che hanno raggiunto i 16° all'aeroporto e i 17° a S.Elia.
    Tramonto colorato di rosa/arancio grazie a cirrostrati trasparenti.



    23 Dic- La notte tra 22 e 23 è stata decisamente più fresca, con la temperatura rimasta sempre attorno ai 9° per via del vento un po' troppo teso per consentire cali più significativi. La minima è stata 7,3°.
    Subito dopo il sorgere del sole il vento, rimasto da SW, ha assunto tratti lievemente favonici, con l'ur scesa sotto il 50% e la temperatura salita fino a varcare la soglia dei 20° a S.Elia. L'aeroporto si salva dal ventello indesiderato con una massima di 19,1°.

    L'antivigilia di Natale assomiglia, così, più ad un venerdì santo di una Pasqua caduta in ultima decade di Marzo, e prova di questo è il fatto che la massima di ieri è la seconda più alta per il giorno 23 dal 1951, dietro solo al 23/12/2009 quando l'aeroporto arrivò a 20,4°.

    Ancora una volta, sia alba sia tramonto carini grazie a qualche sottilissimo cirro trasparente che si è tinto di rosa/arancio.




    Attualmente 10°, in aumento deciso dopo che un'ora fa si era arrivati a 8°. Le ultime notti stanno vedendo diversi di questi saliscendi, alquanto peculiari per Brindisi già come singoli episodi, ancor più se ripetuti in più giorni consecutivi.

  10. #810
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2023 (Italy - Europe - World)

    Ieri la massima a Merano é salita fino a 19.1°C, e la minima di 6.4°C.
    Questa mattina senza vento si é avuto crollo delle temperature come accade più frequentemente in primavera,con la maggiora ore della presenza del sole.
    In Val d' Adige é riuscita a scendere sotto lo zero tra Merano e BZ.
    Ieri nubi iridescenti verso Sud.
    Tanti auguri.

    Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •