Qua a Bellinzona Nord sfreddata di inizio mese non pervenuta, e ad ora mese a +1.6°C sulla progressiva 91/20.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Continua il periodo nefasto iniziato l'11 agosto, siamo a 13 decadi consecutive sopra media 71/00, in questo 2023 solo 5 decadi hanno chiuso sotto, è record assoluto, visto che anche la III ormai ha il destino segnato. Altra tacca sulla tabelle dei record!
La II decade chiude a Trieste a 9.9° di media a +2.8° dalla 71/00 a +1.8° dalla 2010/23.
Il mese ha una media di 9.2°, solo 4 dicembre al 2022 avevano chiuso con media superiore a 9°, questo sarà il 5° quasi sicuramente, solo una III con media sotto 8.5° porterebbe la media finale sotto i 9°. Ad oggi, visto le proiezioni dei modelli, ritengo un'impresa quasi impossibile. In ogni caso mai dire mai. Ricordo che con dicembre sopra o uguale a 9° sono finiti poi i 4 inverni più caldi di sempre.![]()
Questi giorni qui hanno anomalia negativa rispetto alla media. Potere dell'inversione con temperature assurde in quota.
In compenso quando essa si romperà finiremo sopra media
La 2° decade a Falcone termina così (media decadale di riferimento 2010-2022);
media Tmax = +17.9°C (+0.7)
media Tmin = +10.6°C (-0.2)
media integrale = +14.0°C (+0.1)
Pomeriggio scrivevo nel nowcasting che c'era la possibilità che potesse chiudere finalmente in media dopo 3 mesi, diciamo che ci siamo avvicinati ma teoricamente, anche se di un solo decimo, questa decade chiude sopramedia ed è la 10° consecutiva. L'ultima che è riuscita a chiudere sotto è stata la 1° di settembre, da allora in poi profondo rosso. In 13 anni non è mai capitato un periodo così lungo di decadi sopra la media, dopo maggio e giugno anomali ma in senso opposto si è aperta una fase veramente tremenda che ancora sta producendo i propri effetti "benefici"![]()
Ultima modifica di Andrea92; 21/12/2023 alle 00:24
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
L'Aquila Roio Piano (abitazione) seconda decade dicembre 2023 anomalia termica positiva +3,6° sopra media su base decadale dicembre periodo 2000-2022
L'Aquila Roio Piano temperature medie seconda decade dicembre 2023 :
min +0,6° max +11,5° media +6°
L'Aquila Roio Piano temperature medie seconda decade dicembre periodo 2000-2022 :
min -2,3° max +7,2° media +2,4°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
andamento del mese dopo 2 decadi
T media 4,3°C +0,6°C
T min media -0°C +0,3 estremi -3/6,3
T max media 10,5°C +1,9°C estremi 4,3/15,5
pioggia 53,2 mm -24 mm
mese caratterizzato dalle inversioni con assenza di nebbia: stanno calando le minime, e c'è stato un lievissimi calo della media si sono avuti 3 giorni sopra media nella decade seguiti da altri un po' sotto media a bilanciare.
le massime però, senza nebbia e senza nuvolosità, si sono portate decisamente sopra media.
pioggia, peraltro con accumulo oltre i 25 mm, il giorno 13.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Ormai certo un dicembre da podio dei più caldi a Rimini, molto probabilmente un secondo posto dietro al solo dicembre 2019
Ad oggi siamo a +1.4°C sulla 91-20 (+2.4°C sulla 61-90) e nei prossimi giorni si andrà su parecchio.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Aggiornamento Falconara aeroporto/Montemarciano a ieri
Schermata del 2023-12-21 20-50-53.jpgSchermata del 2023-12-21 20-51-30.jpgSchermata del 2023-12-21 20-52-04.jpg
dopo l'inizio spaventosamente caldo buon rientro delle medie che ha consentito di rientrare su valori non normali ma in linea con gli ultimi anni
+2,4 sulla 71/00
+2,1 sulla 81/10
+2,0 sulla 91/20
precipitazioni ferme per il mese in corso a 28 mm circa
Schermata del 2023-12-21 20-52-31.jpg
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri