Pagina 35 di 89 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Importanti cambiamenti già nel medio termine come era prevedibile, ecmwf per esempio rispetto a ieri vede un'ondulazione più importante su States orientali e jet stream in uscita che tende a sprofondare di più in Atlantico con direzione NW - SE, perciò in teoria situazione più propensa poi successivamente alla discesa di depressioni sull'Europa, sempre che il flusso zonale non spinga troppo. Correggetemi se sbaglio qualcosa:


  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Importanti cambiamenti già nel medio termine come era prevedibile, ecmwf per esempio rispetto a ieri vede un'ondulazione più importante su States orientali e jet stream in uscita che tende a sprofondare di più in Atlantico con direzione NW - SE, perciò in teoria situazione più propensa poi successivamente alla discesa di depressioni sull'Europa, sempre che il flusso zonale non spinga troppo. Correggetemi se sbaglio qualcosa:

    Immagine
    Immagine
    Hai detto bene, inoltre gioca un ruolo anche la LP relativa in Atlantico che ieri, in ECMWF, andava ad isolarsi a sud sotto l'HP non fungendo quindi da "attrattore" per il JS ma anzi ostacolandone il suo percorso verso l'Europa centro-occidentale. Oggi invece la vediamo più legata al flusso principale e fa così piegare la direttrice dell'HP in una maniera più favorevole al nostro macro-orticello Anche Icon6z ne mostra gli effetti


  3. #3
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Hai detto bene, inoltre gioca un ruolo anche la LP relativa in Atlantico che ieri, in ECMWF, andava ad isolarsi a sud sotto l'HP non fungendo quindi da "attrattore" per il JS ma anzi ostacolandone il suo percorso verso l'Europa centro-occidentale. Oggi invece la vediamo più legata al flusso principale e fa così piegare la direttrice dell'HP in una maniera più favorevole al nostro macro-orticello Anche Icon6z ne mostra gli effetti

    Immagine
    fondamentale sarà anche la scheggia impazzita che risale dall'africa dal deserto algerino...se procede con la sua risalita con moto verso NE, il flusso atlantico andrà a buttarcisi dentro sul sud peninsulare dando vita a un robusto episodo di fohn al nord...
    ...se invece risale verso N come mostra icon 06z, allora il punto di incontro, visto come si va a strozzare l'HP, potrebbe essere sulle Baleari con notevoli differenze sulle sorti meteo di 2/3 d'italia
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    fondamentale sarà anche la scheggia impazzita che risale dall'africa dal deserto algerino...se procede con la sua risalita con moto verso NE, il flusso atlantico andrà a buttarcisi dentro sul sud peninsulare dando vita a un robusto episodo di fohn al nord...
    ...se invece risale verso N come mostra icon 06z, allora il punto di incontro, visto come si va a strozzare l'HP, potrebbe essere sulle Baleari con notevoli differenze sulle sorti meteo di 2/3 d'italia
    Mha... manca ancora un'eternità ma un flusso così forte da nord ovest potrebbe anche portare a importanti sfondamenti al confine..., ieri era tutto molto più ad ovest ieri più ad est, oggi e domani cambieranno ancora...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Io non ci capisco na mazza ma per aspirare ad una svolta fredda dovrebbe partire un'altra pulsazione atlantica verso la Scandinavia supportata da quell'accenno di affondo sul NW atlantico, recidendo l'alimentazione del VP nei confronti di quella LP russa. Però il vortice canadese sta moscetto qui sulla carta....non credo possa fare il lavoro sporco per noi se arrivassimo a 10 gg in questa situazione. VP troppo centrato sulla Groenlandia e sviluppato lungo un asse che porta fino alla Kamchiatka. Più probabile che l'HP migri verso est coinvolgendo nuovamente il Mediterraneo con la sua propagine orientale.

    Ultima modifica di Conte; 14/12/2023 alle 10:20
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Madonna che uragani si prospettano nel nord Europa. Boh comunque spero si sblocchi bene dopo Natale. Poi ieri sera mi era venuta in mente una correlazione che non sbaglia. In barba ad indici meteo.
    OT quando il Milan fa un'annata discreta allora l'inverno sarà discreto qui al nord. Ultima volta 20/21 dopo il 12/13.🤣🤣

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Gfs06 è imbarazzante per le nostre lande

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Madonna che uragani si prospettano nel nord Europa. Boh comunque spero si sblocchi bene dopo Natale. Poi ieri sera mi era venuta in mente una correlazione che non sbaglia. In barba ad indici meteo.
    OT quando il Milan fa un'annata discreta allora l'inverno sarà discreto qui al nord. Ultima volta 20/21 dopo il 12/13.藍藍
    Eh no, scusa il 21/22 avete vinto lo scudetto e lì non è andata molto bene
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Eh no, scusa il 21/22 avete vinto lo scudetto e lì non è andata molto bene
    sì vero. piu che altro il 20 è stato l'anno della ripresa... comunque nessuna gioia nè da una parte nè dell'altra. fine OT

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,259
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Ma porcaccia di una miseriaccia per una volta su un miliardo che in mezzo all'atlantico al posto delle solite depressioni abbiamo un azzurriano bello gonfio da 1050 mb, abbiamo un vortice polare talmente a palla e che gira talmente forte che chiedergli di scendere giù è praticamente impossibile.
    Io boh...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •