
Originariamente Scritto da
glozzi
Visto che per qualche giorno abbiamo poco di cui parlare i modelli sono da elettroencefalogramma piatto, e giustamente ci ai stupisce del perché come c'è una fase di stasi vediamo risalire l'anticiclone Africano che porterà qualche inversione ma come vado dicendo già dall'inizio scorso anno qui sul forum e anche qualche anno in più parlandone in generale porta lo 0 termico in montagna a quote che una volta erano estive.
Adesso vado indietro nei miei ricordi, io ho cominciato a seguire la meteo con Bernacca e Baroni, e questi periodi di stasi ci sono sempre stati solo che a quei tempi e mi riferisco anni 70/80 ma più anni 70, veniva a farci visita non l'anticiclone Africano ma bensì il Russo/Siberiano che portava gelo vero sia di notte che di giorno e ricordo bene che gli stessi metereologhi dicevano di questo di questo anticiclone che non si sapeva bene come nascesse, come gli stessi metereologhi e lo riporti senza volere aprire un dibattito perché già se ne è dibattuto e ci dovrebbe essere un topic dedicato se non è stato chiuso, facevano un netta distinzione in estate sulla matrice dell'anticlonecdelke Azzorre e quello Africano che risaliva verso le ns latitudini al Max una volta ogni estate, quando c'è stato il cambio di passo in cui abbiamo avuto un'estate dominata dell'anticiclone di matrice sub Sahariana? Nel 2003, ma riguardava ancora solo le stagioni estive, poi c'è stato un ulteriore cambio di passo forse da un decennio ma anche meno dove suddetto anticiclone ci viene a fare visita anche in inverno regalandoci gli inverni che abbiamo avuto negli ultimi anni.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri