Pagina 70 di 89 PrimaPrima ... 2060686970717280 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Visto che per qualche giorno abbiamo poco di cui parlare i modelli sono da elettroencefalogramma piatto, e giustamente ci ai stupisce del perché come c'è una fase di stasi vediamo risalire l'anticiclone Africano che porterà qualche inversione ma come vado dicendo già dall'inizio scorso anno qui sul forum e anche qualche anno in più parlandone in generale porta lo 0 termico in montagna a quote che una volta erano estive.
    Adesso vado indietro nei miei ricordi, io ho cominciato a seguire la meteo con Bernacca e Baroni, e questi periodi di stasi ci sono sempre stati solo che a quei tempi e mi riferisco anni 70/80 ma più anni 70, veniva a farci visita non l'anticiclone Africano ma bensì il Russo/Siberiano che portava gelo vero sia di notte che di giorno e ricordo bene che gli stessi metereologhi dicevano di questo di questo anticiclone che non si sapeva bene come nascesse, come gli stessi metereologhi e lo riporti senza volere aprire un dibattito perché già se ne è dibattuto e ci dovrebbe essere un topic dedicato se non è stato chiuso, facevano un netta distinzione in estate sulla matrice dell'anticlonecdelke Azzorre e quello Africano che risaliva verso le ns latitudini al Max una volta ogni estate, quando c'è stato il cambio di passo in cui abbiamo avuto un'estate dominata dell'anticiclone di matrice sub Sahariana? Nel 2003, ma riguardava ancora solo le stagioni estive, poi c'è stato un ulteriore cambio di passo forse da un decennio ma anche meno dove suddetto anticiclone ci viene a fare visita anche in inverno regalandoci gli inverni che abbiamo avuto negli ultimi anni.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Visto che per qualche giorno abbiamo poco di cui parlare i modelli sono da elettroencefalogramma piatto, e giustamente ci ai stupisce del perché come c'è una fase di stasi vediamo risalire l'anticiclone Africano che porterà qualche inversione ma come vado dicendo già dall'inizio scorso anno qui sul forum e anche qualche anno in più parlandone in generale porta lo 0 termico in montagna a quote che una volta erano estive.
    Adesso vado indietro nei miei ricordi, io ho cominciato a seguire la meteo con Bernacca e Baroni, e questi periodi di stasi ci sono sempre stati solo che a quei tempi e mi riferisco anni 70/80 ma più anni 70, veniva a farci visita non l'anticiclone Africano ma bensì il Russo/Siberiano che portava gelo vero sia di notte che di giorno e ricordo bene che gli stessi metereologhi dicevano di questo di questo anticiclone che non si sapeva bene come nascesse, come gli stessi metereologhi e lo riporti senza volere aprire un dibattito perché già se ne è dibattuto e ci dovrebbe essere un topic dedicato se non è stato chiuso, facevano un netta distinzione in estate sulla matrice dell'anticlonecdelke Azzorre e quello Africano che risaliva verso le ns latitudini al Max una volta ogni estate, quando c'è stato il cambio di passo in cui abbiamo avuto un'estate dominata dell'anticiclone di matrice sub Sahariana? Nel 2003, ma riguardava ancora solo le stagioni estive, poi c'è stato un ulteriore cambio di passo forse da un decennio ma anche meno dove suddetto anticiclone ci viene a fare visita anche in inverno regalandoci gli inverni che abbiamo avuto negli ultimi anni.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Sappiamo tutti cos'è cambiato, purtroppo, ma adesso non esageriamo nell'altro senso perché il tuo discorso al massimo si adatta agli anni '70-'80 del '700 o dell'800:


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sappiamo tutti cos'è cambiato, purtroppo, ma adesso non esageriamo nell'altro senso perché il tuo discorso al massimo si adatta agli anni '70-'80 del '700 o dell'800:

    Immagine
    Nel 700/800 forse faceva un pochino più freddo visto che stavamo dotto la PEG, io ho racconto quello che ho vissuto non quello che mi è stato detto.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Nel 700/800 forse faceva un pochino più freddo visto che stavamo dotto la PEG, io ho racconto quello che ho vissuto non quello che mi è stato detto.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    In realtà racconti quello che ti è stato detto, dato che non eri un satellite meteorologico, ma lasciamo perdere e buon Natale!

    P.S. all'epoca di quella carta, ero già nato anche io.


    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Milano Linate nel dicembre del 83 aveva una media di 1,5 C, questo anno come siamo messi? Postare una carta a aso per dimostrare che certe situazioni capitavano anche 50 anni fa non dimostra molto.

    Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
    La carta non è assolutamente a caso, ma anzi precisamente quella che cercavo. Qui non si tratta di dimostrare che una volta certe situazioni capitassero - il che è lapalissianamente vero, ma non ha attinenza col presente dato che è cambiato anche altro - ma di sfatare questo luogo comune secondo cui fino al 1987 c'era una specie di PEG 2.0, con racconti che più che agli inverni di quel periodo sembrano riferirsi al 1929 o al 1880. E buon Natale anche a te



    Anzi mi scuso anche col @Moderatore per aver contribuito a deragliare la discussione, dai modelli futuri, al tempo che faceva 40-50 anni fa.
    Ultima modifica di FilTur; 19/12/2023 alle 22:53

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che poi siamo qui a preoccuparci del VP chiuso, giustamente, ma in realtà è anche abbastanza normale nel periodo di massimo approfondimento, può capitare (e lo fa a prescindere dalla stratosfera) ed è capitato spesso.
    il problema non è che il VP vada a chiudersi per 2 settimane, rinnovo, è fisiologico, il problema è che quando lo fa risale la +10 come se niente fosse

    Immagine


    Immagine



    fino a 10 anni fa questa era roba storica, roba da record stracciati. adesso non mi sorprende manco più mi fa bestemmiare forte eh, ma non mi sorprende.
    Va beh le giornate con favonio over 20 sono gia successe anche 20 anni fa. Non so prima invece. Comunque 7 giorni con la +10 praticamente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Va beh le giornate con favonio over 20 sono gia successe anche 20 anni fa. Non so prima invece. Comunque 7 giorni con la +10 praticamente.
    saranno successe anche 2000 anni fa, non è quello il punto..
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    saranno successe anche 2000 anni fa, non è quello il punto..
    Esatto , è la frequenza di tali eventi che è cambiata

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,507
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Esatto , è la frequenza di tali eventi che è cambiata
    magari 2000 anni fa era peggio
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    EPS NAO by ecmw....per chi ritiene che ci porteremo sta NAO+...e d'altronde da quanto postato prima di Alessandro in merito alle SSTA ,è evidente un chiaro tripolo da NAO negativa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Marcoan; 19/12/2023 alle 15:39

  10. #10
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Gfs e gem optano per la frenata zonale e incursioni da nord
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •