Usare il condizionale e magari evitare di fare lo psicologo verso gli altri utenti (se avessi scritto non avresti scritto) non sarebbe male.
Ciò premesso sembra effettivamente esserci qualche possibilità di ondulazioni da W a fine mese, ma la profondità di tali ondulazioni è ancora da definire, e questo può cambiare il quadro
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh gfs é il più negativo. Gli altri mostrano un peggioramento del tempo già il 28 dicembre cui seguirebbero temperature in media. Che dato il periodo si possono sfruttare bene.
Forrrrse il medio termine di tutti i modelli si sta facendo vagamente interessante, peccato (oppure no) che ognuno redige una propria versione dell'invorticamento in Oceano.
Il getto sembrerebbe, comunque, correre abbastanza veloce. In teoria non si dovrebbe incagliare in Spagna o Azzorre o là intorno.
Non c'è poi troppa differenza tra questa carta
E quest'altra
Alla quale poi seguirebbe l'evoluzione più rapida e fresca tra tutte quelle paventate finora dai modelli.
E anche a 168 c'è una buona parentela tra il canadese e l'inglese 2 la vendetta:
![]()
Segnalibri