Io seguo ormai sempre la media degli spaghi....I run ufficiali estremi mi toccano poco a meno che dopo qualche corsa non inizino a reiterare verso il basso. Lo spaghettame in questo diventa un utile strumento per la stabilire la tendenza più probabile. Fino ad ora al 90% (lo so, butto una percentuale a naso e non scientificamente provata) è andata a finire secondo tale indicatore. La singola corsa invece diventa oggetto spesso di discussione e speculazione.
Non dimentico un inverno in cui i longers tentavano di proporre ipotetici scenari nevosi basati su indici e quant'altro per dare anche una speranza nel tunnel del momento poco felice e prolungato. Ebbene, io continuavo a non vedere nulla di che perchè la media era quella che era ed alla fine terminò l'inverno così come tristemente il determinismo aveva continuato a mostrarci. E forse fu da allora che capimmo tutti che il passato ormai non poteva aiutare a stilare tendenze come era avvenuto fino a quel momento.
Nel mio orto ultima corsa fredda nel finale ma per ora ufficiale relegato alla periferia in maniera evidente. Poco da discutere. Giorno di Natale, come già scritto, senza infamia e senza gloria in attesa di un episodio nevoso ricco almeno sui miei monti se non anche sulla costa come accadeva una tantum. D'altro canto anche in PP ormai le belle nevicate e le classiche gelate di rilievo sono diventate merce rara.
![]()
Ultima modifica di Conte; 15/12/2023 alle 19:48
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Buona Vigilia
ECMOPEU12_216_2.png
Ditemi voi come cazzarola fate ad essere ottimisti![]()
Che bella quella +13 che si gonfia sotto l'arco alpino ... meno male che non sarò qui quel giorno.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ormai Natale fa rima con tropicale![]()
Eccola. La 240 super in prospettiva
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
A metà terza decade sia in Ecmwf che in Gfs si nota un certo raffreddamento del nord-est europeo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ora tutti a dare per certo ecmwf,occhio ,la randellata è dietro l'angolo....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri