Non proprio.
Nel pre-2013 i momenti di stasi erano molto più spesso condizionati (in senso freddo) dalle irruzioni che, bene o male, riusciva ancora a fare. Dico ''molto più spesso'' per capitava anche lì un bell'anticlone dopo una passata piovosa e mite, per esempio la settimana a ridosso di Natale 2008 (mitissima), quasi tutto febbraio 2002 (idem) e la prima metà di gennaio 2013 (anche, con quella bella raffica di 3/13).
Poi si sono rarefatte tantissimo quelle e allora gli anticicloni - e altre configurazioni miti - hanno guadagnato molto tempo per friggerci.
In un bacino chiuso come quello del Mediterraneo la stasi fa molto (se non tutto), perciò l'esito termico delle configurazioni stabilizzanti cambia moltissimo a seconda di cosa capita prima.
Ultima modifica di DuffMc92; 17/12/2023 alle 16:34
Segnalibri