Pagina 151 di 190 PrimaPrima ... 51101141149150151152153161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,510 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #1501
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Premesso che la carta postata è appunto una carta previsionale e non una realtà avvenuta, ma ti sembra che mostri un siberiano così profondo ed un'onda pacifica poco intrusiva? A me sembra il contrario.
    mi riferivo al breve e medio termine infatti dove l’onda pacifica rimane ancora poco intrusiva .. certo il dopo vede invece un onda pacifica molto più profonda ma il problema rimane sempre sul lato canadese

  2. #1502
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Ieri sera non ci avrei scommesso un centesimo su questi aggiornamenti, non so più cosa pensare. Con ecmwf tra 5 giorni saremmo punto e a capo.

  3. #1503
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ieri sera non ci avrei scommesso un centesimo su questi aggiornamenti, non so più cosa pensare. Con ecmwf tra 5 giorni saremmo punto e a capo.
    Io penso che ormai siamo noi a non voler smettere di illuderci, eppure negli ultimissimi anni dovremmo averci fatto il calo con modelli che oltre le 144 h vedono cose mirabolanti e poi ritrattano. Solo in un caso ogni 10 va bene (tipo a fine Novembre).

  4. #1504
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,451
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io penso che ormai siamo noi a non voler smettere di illuderci, eppure negli ultimissimi anni dovremmo averci fatto il calo con modelli che oltre le 144 h vedono cose mirabolanti e poi ritrattano. Solo in un caso ogni 10 va bene (tipo a fine Novembre).
    Beh, però una su dieci è una buona probabilità, altrimenti nessuno giocherebbe con i grattini o simili, credo che la ricerca spasmodica di carte promettenti vada oltre la logica, ma è comprensibile, anche se potrebbe configurarsi, in casi estremi, quasi una patologia

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #1505
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io penso che ormai siamo noi a non voler smettere di illuderci, eppure negli ultimissimi anni dovremmo averci fatto il calo con modelli che oltre le 144 h vedono cose mirabolanti e poi ritrattano. Solo in un caso ogni 10 va bene (tipo a fine Novembre).
    Per l'Italia in realtà non ci sono mai state carte mirabolanti, parlo dell'impianto generale...la perturbazione di domani è da 8 giorni che l'hanno prevista, non sempre sopra le 144h è tutto un illusione.

  6. #1506
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Purtroppo qualche giorno fa avevo espresso il mio parere sullo stare attenti a pesanti illusioni. Io seguo i modelli da alcuni anni (non tanti) ma ho capito che guardare oltre i 6/7 giorni è dannoso alla salute
    E la situazione attuale lo conferma
    In ogni caso, speriamo che Ecm abbia preso un abbaglio...

  7. #1507
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Per l'Italia in realtà non ci sono mai state carte mirabolanti, parlo dell'impianto generale...la perturbazione di domani è da 8 giorni che l'hanno prevista, non sempre sopra le 144h è tutto un illusione.
    Io parlavo del freddo infatti, e non neghiamoci, le medie degli spaghi erano promettenti. Io guardo spesso quelli, e nei long le medie, le mediane e le probabilità di isoterme ben sotto le medie in tutta Italia erano preponderanti, mentre ora tutto sta shiftando verso scenari differenti.

  8. #1508
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    se la carta di nostro interesse è sempre nell'intervallo degli ultimi due pannelli ecm, se va bene, finisce che le probabilità di vedere confermato il tutto su un'areale ristretto scendano pericolosamente vicine allo zero
    ecco perchè ieri sera non disdegnavo quella scodata continentale, che oltre a essere di eccellente qualità, se non altro era su orizzonti temporali meno remoti
    stasera è rimasto solo ukmo su quella linea
    ad ogni modo quello che possiamo dire è che l'asse dell'eventuale split tropo 90% è questo, questo chiaramente lo rende poco appetibile per un'azione diretta sui nostri lidi




    in attesa di sviluppi si prende la parentesi con il ciclone mediterraneo e il rientro da est
    C'ho la falla nel cervello


  9. #1509
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,451
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Purtroppo qualche giorno fa avevo espresso il mio parere sullo stare attenti a pesanti illusioni. Io seguo i modelli da alcuni anni (non tanti) ma ho capito che guardare oltre i 6/7 giorni è dannoso alla salute
    E la situazione attuale lo conferma
    In ogni caso, speriamo che Ecm abbia preso un abbaglio...
    Vedi, ti parlo da anziano, nel vero senso della parola, ma ancora mentalmente lucido, almeno così mi piace pensare

    I centri di calcolo sono sempre più performanti, le macchine che elaborano i dati sempre più potenti e in grado di compiere un numero di operazioni spaventosamente maggiore ad ogni evoluzione, ma è la materia con cui si trovano a operare che non è precisa, non è accurata, non è stabile, non è veicolabile ne programmabile

    da ragazzo non avevo la rete, non avevo accesso a nulla, se non a Bernacca e Baroni e la sera il loro spazio era intoccabile, solo da li potevi capire se la notte avresti potuto dormire o meno, parlando in termini di neve in inverno, ovviamente

    ci siamo evoluti tecnologicamente, ma forse ci siamo involuti moralmente e mentalmente?

    non so, chiudo questa parentesi che sa tanto di pensieri in fin di vita e mi scuso per l'OT

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #1510
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Vedi, ti parlo da anziano, nel vero senso della parola, ma ancora mentalmente lucido, almeno così mi piace pensare

    I centri di calcolo sono sempre più performanti, le macchine che elaborano i dati sempre più potenti e in grado di compiere un numero di operazioni spaventosamente maggiore ad ogni evoluzione, ma è la materia con cui si trovano a operare che non è precisa, non è accurata, non è stabile, non è veicolabile ne programmabile

    da ragazzo non avevo la rete, non avevo accesso a nulla, se non a Bernacca e Baroni e la sera il loro spazio era intoccabile, solo da li potevi capire se la notte avresti potuto dormire o meno, parlando in termini di neve in inverno, ovviamente

    ci siamo evoluti tecnologicamente, ma forse ci siamo involuti moralmente e mentalmente?

    non so, chiudo questa parentesi che sa tanto di pensieri in fin di vita e mi scuso per l'OT

    M.
    Hai ragione. Io non ho vissuto quegli anni ma posso immaginare la magia nel sentire Bernacca annunciare la neve in arrivo. Sicuramente i modelli matematici ci vengono in aiuto per riuscire a capire il meteo futuro ma mi sono davvero reso conto che in inverno soprattutto l'attività di guardare i modelli (in caso di freddo o neve all'orizzonte) sia diventata quasi una dipendenza. E se da una parte questa dipendenza è segno di una passione per una materia estremamente affascinante e sotto certi punti di vista anche magica, dall'altra è spesso dannosa perché il 90% delle volte porta ad amare illusioni.
    Detto questo chiudo OT. Speriamo in aggiornamenti più interessanti, anche se la strada non è buona

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •