Permane la formazione del VP tra Canada e Groenlandia nel medio termine, con GFS06 che sta migliorando vagamente un po' tutta la media in quel settore
Rispetto allo 00, più spompo
![]()
Boh dai capisco che ci sia un certo nervosismo ma quella carta rispetto alle condizioni attuali ( stanotte ci sarà l' isoterma ad 850hpa +15 a spasso tra Liguria di ponente e Piemonte tanto per capire)
sarebbe un enorme passo avanti, con piogge su varie regioni e neve sui monti a quote medie.
Speriamo quindi si arrivi a una soluzione del genere o qualsiasi altra che ci allontani dallo scempio attuale.
La notizia più bella è questo reset barico che si andrà a creare, con quali conseguenze sul nostro comparto non si sa, ma almeno non avremo più fohen caldo e 23 gradi come a Torino adesso
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Insomma segnali positivi per fine/inizio anno con forse passaggio di ben due perturbazioni atlantiche con pioggia specie al CN temperature sempre miti, O molto miti.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Tra fine anno e inizio anno nuovo dalla primavera si passa in autunno con piogge e neve sui monti… l inverno dalle carte non pervenuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri