Il run è fra i cluster più alti ...sul lungo, over 240, è addirittura migliorata, ieri poi saliva bene dopo la rasoiata , verso una -2° qua al nordest oggi sale su una -3° e molti più cluster al ribasso.. d'altronde solo ieri sera nelle eof si è visto il cambio da NAO-/BL- a NAO -/BL+ per la settimana 8/15, il modello e soprattutto l'ufficiale deve digerire questo cambiamento.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque rimane il fatto che il cosiddetto Canadese, e' sempre una spina nel fianco dei gm e poco determinabile gia a certe distanze , e anche da li si fa' la nostra sorte
![]()
Ti metto il link...aggiornano tutte le sere alle 21
ECMWF | Charts
Gfs 06 non sibaritco ma altamente apprezzabile
Intanto gfs06 va ancora più ad est sul lungo...ogni volta se non ci sono queste differenze abissali tra gfs e ecmwf non c'è gusto.![]()
Per ora la tendenza per il centro nord vede una breve irruzione fredda ma con HP molto addossata al continente o sbaglio?
Insomma, nulla di nuovo, alla fine.
Portiamo a casa la perturbazione attorno al 5 gennaio, sarebbe buona cosa limare le isoterme al ribasso per avere neve più in basso possibile.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri