Risultati da 1 a 10 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/03/23
    Località
    Guidonia
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    È un passaggio autunnale quello del 5. Va benissimo. Ma penso che qui dentro si stia cercando ancora qualche segno di vita dell'inverno...se è ancora vivo

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fadigio79 Visualizza Messaggio
    È un passaggio autunnale quello del 5. Va benissimo. Ma penso che qui dentro si stia cercando ancora qualche segno di vita dell'inverno...se è ancora vivo
    Come diceva borea dipende sempre dell'orto dove si vive..in Sicilia potrebbe piovere con una +2/+3, che è la media trentennale a 850hpa di inizio gennaio. In autunno difficile che piova con una +2 qui.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Come diceva borea dipende sempre dell'orto dove si vive..in Sicilia potrebbe piovere con una +2/+3, che è la media trentennale a 850hpa di inizio gennaio. In autunno difficile che piova con una +2 qui.
    Dal 6 gennaio sarà inverno.
    Sfido chiunque a dire il contrario.
    Che poi manchi la neve si sa..
    Altro capitolo amaro
    Screenshot_20231231_122503.jpg
    Screenshot_20231231_122526.jpg

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,750
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fadigio79 Visualizza Messaggio
    È un passaggio autunnale quello del 5. Va benissimo. Ma penso che qui dentro si stia cercando ancora qualche segno di vita dell'inverno...se è ancora vivo
    Per ora è il peggioramento del 6 gennaio che bisogna inquadrare autunnale che sia sarebbe il primo serio peggioramento organizzato, per il dopo i modelli hanno inquadrato una discesa artica sull Europa ma se vogliamo sapere dove andrà a parare bisogna attendere l Epifania appunto, possiamo solo sperare che non punti l ovest del Continente .....

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Per ora è il peggioramento del 6 gennaio che bisogna inquadrare autunnale che sia sarebbe il primo serio peggioramento organizzato, per il dopo i modelli hanno inquadrato una discesa artica sull Europa ma se vogliamo sapere dove andrà a parare bisogna attendere l Epifania appunto, possiamo solo sperare che non punti l ovest del Continente .....
    chi lo spera? tu?
    perché io ad esempio spero il contrario.
    anche basta con ste sfreddate di 24h che finiscono in Grecia e hp a seguire. dopo 10 anni va bene così.
    ma poi continuate con sta boiata della deriva occidentale, non ce n'è mezza traccia nei GM.






    eh sì, proprio l'W del continente
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Along
    Data Registrazione
    18/07/23
    Località
    Erchie (BR)
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chi lo spera? tu?
    perché io ad esempio spero il contrario.
    anche basta con ste sfreddate di 24h che finiscono in Grecia e hp a seguire. dopo 10 anni va bene così.
    ma poi continuate con sta boiata della deriva occidentale, non ce n'è mezza traccia nei GM.

    Immagine


    Immagine



    eh sì, proprio l'W del continente
    praticamente (sempre attenendosi all'ultimo run di gfs che tra qualche ora cambierà completamente) ciò che stiamo analizzando seguirà il copione degli anni precedenti, solo 240 h in anticipo...

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chi lo spera? tu?
    perché io ad esempio spero il contrario.
    anche basta con ste sfreddate di 24h che finiscono in Grecia e hp a seguire. dopo 10 anni va bene così.
    ma poi continuate con sta boiata della deriva occidentale, non ce n'è mezza traccia nei GM.

    Immagine


    Immagine



    eh sì, proprio l'W del continente
    Infatti il problema di Ecmwf, più che una presunta deriva occidentale, è casomai il fatto che di freddo se ne stacca relativamente poco, perché l'hp piega troppo velocemente verso Est tagliando l'alimentazione al freddo.

    Rimane comunque probabile il fatto di avere temperature finalmente invernali dopo l'Epifania, sono tuttavia del parere che lo schema abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti per proporre un episodio interessante in qualche zona del Paese.

    Sempre sperando che la visione di Gfs 06 resti isolata.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti il problema di Ecmwf, più che una presunta deriva occidentale, è casomai il fatto che di freddo se ne stacca relativamente poco, perché l'hp piega troppo velocemente verso Est tagliando l'alimentazione al freddo.

    Rimane comunque probabile il fatto di avere temperature finalmente invernali dopo l'Epifania, sono tuttavia del parere che lo schema abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti per proporre un episodio interessante in qualche zona del Paese.

    Sempre sperando che la visione di Gfs 06 resti isolata.

    La deriva occidentale c'è, ma molto prima, infatti sia ecmwf che gfs vedono lo stacco sopra le Alpi per poi
    passare direttamente tutto ad est, con l'Italia parzialmente o quasi totalmente saltata dall'aria fredda.
    Siamo al 7 gennaio. Tanti giorni ancora.

    ECE0-192.jpg

    gfseu-1-180.png

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    La deriva occidentale c'è, ma molto prima, infatti sia ecmwf che gfs vedono lo stacco sopra le Alpi per poi
    passare direttamente tutto ad est, con l'Italia parzialmente o quasi totalmente saltata dall'aria fredda.
    Siamo al 7 gennaio. Tanti giorni ancora.

    ECE0-192.jpg

    gfseu-1-180.png
    Più che occidentale mi sembra deriva settentrionale.
    Ad ogni modo sia che finisca oltralpe che in Grecia il risultato non cambia, il freddo nella penisola non entra quasi mai o al più per poche ore

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti il problema di Ecmwf, più che una presunta deriva occidentale, è casomai il fatto che di freddo se ne stacca relativamente poco, perché l'hp piega troppo velocemente verso Est tagliando l'alimentazione al freddo.

    Rimane comunque probabile il fatto di avere temperature finalmente invernali dopo l'Epifania, sono tuttavia del parere che lo schema abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti per proporre un episodio interessante in qualche zona del Paese.

    Sempre sperando che la visione di Gfs 06 resti isolata.
    Infatti ieri sera ecmwf era molto più freddo su scala europea, senza guardare solo l'Italia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •