Risultati da 1 a 10 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/20
    Località
    verona
    Età
    30
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno e buon anno a tutti.
    144 ore:

    iconnh-0-144 (4).png

    ukmonh-0-144 (1).png

    gfsnh-0-144 (4).png

    gemnh-0-144 (4).png

    Buoni segnali nel medio periodo, direi. Il Mediterraneo, e pare a questo punto molto probabile specificamente il nostro Paese, sarà sede di una bella ciclogenesi che pare possa avere i caratteri della persistenza, e pertanto richiamare via via più freddo da oltralpe, coadiuvato in questa dinamica da un deciso invorticamento del lobo canadese, tale da comportare il rafforzamento dei Gpt sull'area islandese. Rimane il rischio di un blocco fragile nella sua struttura, ma stamattina i modelli sembrano suggerire la possibilità di una reiterazione anche sul lungo termine rispetto all'alta pressione nord atlantica.
    Vediamo adesso se ECMWF confermerà questi promettenti scenari...
    Che ne pensi di Ecmwf?

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Che ne pensi di Ecmwf?
    La vede bene ecmwf con reiterazione del blocco, al contrario di gfs00
    Ultima modifica di Andy974; 01/01/2024 alle 07:51

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da gian7 Visualizza Messaggio
    Che ne pensi di Ecmwf?
    A 144 ore, rispecchia in pieno quanto ho descritto sopra:

    ECH1-144 (1).png

    Tutto il resto ne sarebbe una diretta conseguenza.
    Per ora, speriamo insomma di portare a casa il medio termine del modello europeo, sarebbe già oro colato...

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    A 144 ore, rispecchia in pieno quanto ho descritto sopra:

    ECH1-144 (1).png

    Tutto il resto ne sarebbe una diretta conseguenza.
    Per ora, speriamo insomma di portare a casa il medio termine del modello europeo, sarebbe già oro colato...
    Concordo, mi aggancio a questa emisferica per evidenziare un dettaglio fondamentale, ovvero la dinamica dei due cicloni in atlantico a 120h.



    In ecmwf il ciclone che precede viene completamente riassorbito dal canadese sotto la spinta del ciclone successivo, quindi a 144h il blocco è libero di spingersi a nord dell'Islanda, a differenza di GFS in cui il ciclone transita verso est





    Per fortuna il modello americano sembra isolato questa mattina, ma sono dettagli che possono dare sorprese anche sotto le 96h, quindi meglio essere cauti sul seguito.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •