Media gfs interessante ma anche il controllo non male
Buongiorno.
144 ore:
iconnh-0-144 (6).png
ukmonh-0-144 (2).png
gfsnh-0-144 (5).png
gemnh-0-144 (5).png
Che dire... Sembra confermato il perdurare della ciclogenesi mediterranea (ottima occasione per precipitazioni nevose prima sulle Alpi, e poi sugli Appennini centro settentrionali), ma l'aggancio previsto del flusso freddo oltralpe, e di conseguenza il suo ingresso, nel medio periodo dei modelli avviene con modalità differenti. Più occidentale, per esempio, in Icon (Rodano), più orientale in Ukmo.
Conferme anche riguardo all'alta pressione nord atlantica (la cui esatta collocazione e disposizione condiziona inevitabilmente il discorso di cui sopra). La sua radice piuttosto esile induce a presumere un suo spostamento verso W, con un richiamo via via più orientale delle masse d'aria fredda.
Mi fermerei qui. Rispetto al lungo termine, a mio parere, si accumulano troppe variabili e incertezze...
Attendiamo tra poco la valutazione di ECMWF.![]()
direi bene anche ecmwf per prossimo peggioramento epifanico, poi ci fa vedere una nuova reiterazione del blocco altopressorio stavolta molto piu a ovest e nuova potente discesa artica pare verso l'europa, ma vedremo
Il "bombarolo" ricomincia il 2024 con Burian e neve a Roma![]()
Ciao papà...
Buone conferme nella media di ecmwf a 168 h, impianto confermato, intrusione di aria da moderatamente fredda a fredda a seconda di come evolverà la situazione, per alcuni sarà una delusione, per altri meno, per me solo il fatto di vedere certe carte a 120-144 h è un successo, visto dove siamo finiti negli ultimi mesi-anni.
La media a 168 mostra un bel hp centrato tra Islanda, isole britanniche e Baltico.
Pare, dico pare, sarà il primo passo.
Screenshot 2024-01-02 09.09.04.png
Media gfs a oltre 300 h
Screenshot 2024-01-02 09.08.17.png
Buongiorno alto rischio di colata alta sprecando il freddo (in realtá quel poco presente che cala).
L'unico modello decente per l'Italia é Ukmo, e forse in parte ECMWF per 1 giornata.
ukmo-0-168.png
Media ecmwf a 300 h simile a gfsalle volte sono nettamente diverse a 120 h...
Screenshot 2024-01-02 09.55.01.png
Segnalibri