Risultati da 1 a 10 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Perché a est?
    Senza usare il termine "svacco" che potrebbe risultare ambiguo, a me sembra che il problema in queste carte stia in primo luogo ad ovest

    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord, se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Solo che l'effetto di quella depressione sulle isoterme lo si vede nelle carte 24/48 ore dopo. Se non ho capito male cosa intendi


    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord, se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    se si vuole commentare per filo e per segno troppo a nord no di certo con una -28 alla latitudine del nord italia

    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se si vuole commentare per filo e per segno troppo a nord no di certo con una -28 alla latitudine del nord italia

    Immagine
    Mi riferivo alla carta successiva, che è abbastanza differente. Poi non è un dettaglio così fondamentale, per carità

    Screenshot_2024-01-04-21-02-02-680_com.meteociel.fr.jpgScreenshot_2024-01-04-21-01-45-874_com.meteociel.fr.jpg

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Mi riferivo alla carta successiva, che è abbastanza differente. Poi non è un dettaglio così fondamentale, per carità

    Screenshot_2024-01-04-21-02-02-680_com.meteociel.fr.jpgScreenshot_2024-01-04-21-01-45-874_com.meteociel.fr.jpg
    mi spieghi dove, esattamente, in questa carta il freddo che c'era prima nella 216h, quello artico-continentale, va ad ovest?
    te lo chiedo per cortesia.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi spieghi dove, esattamente, in questa carta il freddo che c'era prima nella 216h, quello artico-continentale, va ad ovest?
    te lo chiedo per cortesia.
    Mi verrebbe da dire guardando la disposizione barica:

    Screenshot_2024-01-04-21-16-29-824_com.meteociel.fr.jpgScreenshot_2024-01-04-21-02-02-680_com.meteociel.fr.jpg


    Mi sembra che con la seconda carta l'aria gelida presente in quella zona dell'Europa sudorientale vada verso nord-ovest

    Ma comunque io intendevo la colata, non la -28 in sé eh. La colata passerebbe alta alle 240 ore e non troppo a est. Questo intendevo


    Comunque sul significato di "svacco" probabilmente ho inteso male io cosa volevi intendere.
    Ultima modifica di ale97; 04/01/2024 alle 21:26

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se si vuole commentare per filo e per segno troppo a nord no di certo con una -28 alla latitudine del nord italia

    Immagine
    molto semplice: non si riesce a distinguere il prima, aria artica-continentale in arrivo na NE, con il dopo, aria polare marittima in arrivo da NW.
    cosa ne deriva? parlano di svacco occidentale
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •