Comunque, tu che sei tanto sensibile al tema "ESE cold", sappi che quella sarebbe una disposizione ottimale per raggiungere e superare la fatidica soglia?...
Preciso che:
1. se ci fossimo dovuti trovare con carte simili in prima decade di dicembre non mi sarei stracciato le vesti ma mi avrebbero preoccupato un pelino di più.
2. se ciò dovesse verificarsi (verosimilmente in seconda decade di febbraio) il mio livello di preoccupazione tenderebbe asintoticamente allo 0, anzi sarei curioso di vederne gli effetti su ciò quel poco di inverno che resta e sull'incipit della primavera...
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
non capisco una cosa..da mercoledi alta pressione di matrice subtropicale....ma come mai temperature massime c osi basse?... mi aspettavo +18 gradi...
chart (1).jpeg
chart.jpeg
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Se c'é una cosa che non avrei mai pensato potesse succedere viste le proiezioni di tutti i siti é una terza decade di hp.
Ormai é illusione vedere anche perturbazioni che possano imbiancare i monti.
Va beh
Segnalibri