Pagina 119 di 130 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 1297
  1. #1181
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ma per favore...

    Riguardati le anomalie tra Egeo e Anatolia dal 1° dicembre a oggi e dimmi dove sarebbe stata ottima. Forse sarebbe bene evitare commenti a caso o forse mettere il forum in pausa per una settimana, ne gioveremmo tutti...
    Sto dicendo da oggi in poi

  2. #1182
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ecmwf però sembra isolato con quella disposizione del vps

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Comunque, tu che sei tanto sensibile al tema "ESE cold", sappi che quella sarebbe una disposizione ottimale per raggiungere e superare la fatidica soglia?...

    Preciso che:
    1. se ci fossimo dovuti trovare con carte simili in prima decade di dicembre non mi sarei stracciato le vesti ma mi avrebbero preoccupato un pelino di più.
    2. se ciò dovesse verificarsi (verosimilmente in seconda decade di febbraio) il mio livello di preoccupazione tenderebbe asintoticamente allo 0, anzi sarei curioso di vederne gli effetti su ciò quel poco di inverno che resta e sull'incipit della primavera...

  3. #1183
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Comunque, tu che sei tanto sensibile al tema "ESE cold", sappi che quella sarebbe una disposizione ottimale per raggiungere e superare la fatidica soglia?...

    Preciso che:
    1. se ci fossimo dovuti trovare con carte simili in prima decade di dicembre non mi sarei stracciato le vesti ma mi avrebbero preoccupato un pelino di più.
    2. se ciò dovesse verificarsi (verosimilmente in seconda decade di febbraio) il mio livello di preoccupazione tenderebbe asintoticamente allo 0, anzi sarei curioso di vederne gli effetti su ciò quel poco di inverno che resta e sull'incipit della primavera...
    Si si è vero Discussione modelli gennaio 2024 però ti dico, è solo lui che vede quella carta

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #1184
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,281
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dando per assodata la forte scaldata nella seconda metà di questa settimana (con apice tra mercoledì e venerdì) il post 168 ore di GFS 00 è anticiclonico, ma termicamente non è così tremendo.
    Allegato 624490

    Ad essere davvero inquietante è ECMWF 00, che ci mostra un VPT in prima armonica e accentrato come mai si è visto in tutta questa stagione...

    Allegato 624491

    .... il che più o meno potrebbe voler dire:

    Figura "fresca", e quindi con aspettativa di vita piuttosto lunga -> reset barico in corrispondenza del fine stagione (o quasi...). Se tutto andasse bene.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #1185
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Andy974 Visualizza Messaggio
    Sto dicendo da oggi in poi
    Da oggi in poi cosa? La prima carta interessante ce l'hanno a 144 ore...

  6. #1186
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    non capisco una cosa..da mercoledi alta pressione di matrice subtropicale....ma come mai temperature massime c osi basse?... mi aspettavo +18 gradi...



    chart (1).jpeg

    chart.jpeg

  7. #1187
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    non capisco una cosa..da mercoledi alta pressione di matrice subtropicale....ma come mai temperature massime c osi basse?... mi aspettavo +18 gradi...


    Perchè ci troveremo ad Est dei massimi altopressori dell'anticiclone

    Quindi la circolazione rimarrà orientale e non sudoccidentale garantendo aria più secca e meno "infuocata"


    Da qui la presenza di forti inversioni termiche
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #1188
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Per alcune zone del Canada sembrano gli spaghi di un mesetto fa


  9. #1189
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da extreme81 Visualizza Messaggio
    non capisco una cosa..da mercoledi alta pressione di matrice subtropicale....ma come mai temperature massime c osi basse?... mi aspettavo +18 gradi...



    chart (1).jpeg

    chart.jpeg
    Chiamasi inversione termica.

    Siamo pur sempre a Gennaio eh...

    Tra l'altro, non mi sembrano nemmeno così basse come massime eh. La media massime di Milano a Gennaio non credo sia 10°C onestamente...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #1190
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,824
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Se c'é una cosa che non avrei mai pensato potesse succedere viste le proiezioni di tutti i siti é una terza decade di hp.
    Ormai é illusione vedere anche perturbazioni che possano imbiancare i monti.
    Va beh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •