Ecmwf. La 240 buona in prospettiva. Ora picchiatemi
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Il lungo termine di ecmwf questa sera accende una lucina di speranza...parliamo sempre di carte brutte, ma non da film horror..
Sarò ripetitivo ma mi impressionano molto questi anticicloni. Sono veramente mostruosi. Qualcuno sa se c'è qualche misurazione, istantanea o giornaliera, di quanta superficie terrestre (normalizzando il dato a livello del mare) è sopra (o sotto) una certa pressione atmosferica? Es 970-990 hPa 3*10^6 Km^2 ; 990-1000 X*10^6 Km^2 .......Cioè un istogramma per classi di pressione? Lo so che a livello previsionale non serve a una cippa. Ma oggi si indicizza tutto...
Kma ripropone scenari interessanti nel Fanta per sognare un po’
IMG_1931.png
A mio modesto parere vista la situazione non si può che sperare che il pattern barico in auge non diventi sempre più accentuato ma sia variabile in un contesto decennale ( del resto gli anni dal 2000 al 2013 hanno offerto ben più episodi degli anni 1988 1999 pur avendo medie globali inferiori quest' ultimo periodo di riferimento) del resto altre considerazioni possono fare pensare ad un alternarsi (sempre più a favore di periodi caldi purtroppo ovviamente) di periodi più o meno a favore!basti pensare all estensione marina del ghiaccio artico che nonostante l anno più caldo del archivio umano non è ai minimi di sempre!
Segnalibri