Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
Fino a che non arriviamo a quel momento la risposta non ce l'avremo: bisognerebbe vedere cosa accadrà dopo questo Nino.

Quello che emerge maggiormente in questi ultimi inverni (sopratutto dal 2019/2020) è la difficoltà di strutturazione di onde emisferiche capaci di creare blocchi adeguati, questo potrebbe benissimo essere un lasso di tempo breve destinato a terminare nelle dinamiche, ma fino a che non arriva appunto la fine è ovvio che il pensierio si collega alla direzione che sta prendendo il clima.

Quello che si scorge sul Mediterraneo comunque è una combo sfiga + configurazioni totalmente sbagliate (la -10 continentale che sta in Germania poteva benissimo scivolare qui, per esempio)
Ma infatti è un problema del mediterraneo, come dici tu l'inverno 18/19 è stato l'ultimo in cui si partiva con un briciolo di ottimismo, cioè sapevi che l'inverno avrebbe chiuso sopramedia ma nello stesso tempo una botta gelida te l'aspettavi comunque, dal 2012 al 2019 ci sono state botte fredde mica da ridere eh..adesso purtroppo inizi l'inverno con la paura di non vedere la neve, e io abito a quasi 1000 metri.