Gennaio = fino al 20 totale anonimato, gli ultimi 10 giorni più freddi con neve in montagna. VOTO 6

Febbraio = mese complessivamente freddo soprattutto la prima parte con l'ondata di maltempo intensa nelle zone ioniche e il metro di neve a Floresta. VOTO 7

Marzo = mese secco sotto il profilo pluviometrico e leggermente sopramedia. VOTO 4

Aprile = il mese più piovoso dell'intero 2023 con tanta pioggia e clima leggermente sotto la media. VOTO 8

Maggio = altro mese super piovoso per l'isola con accumuli molto significativi e termicamente sotto la media. VOTO 8

Giugno = completa il trittico di mesi super piovosi il primo dell'estate con tanta altra pioggia nella prima parte del mese e senza lo spauracchio delle prime ondate di calore. VOTO 8

Luglio = dall'1 a 7 e dal 26 al 31 è da 7, tra 8 e 25 da 5 perché ho dato 10 solamente per la mia vena da cacciatore di estremi e di record che non sono per nulla mancati (gli estremi del 25 con +30/+46 rimarranno indelebili) e 0 perché sono state due settimane da fantascienza per chi odia il caldo. VOTO 6

Agosto = mese complessivamente accettabile fino al 20, ultimi 10 giorni più caldi ma meno rispetto al centro-nord. VOTO 5.5

Settembre = mese con sopramedia termico e ondata di calore tra 21 e 23 con nuovi record mensili, in media per quanto riguarda le piogge. VOTO 4

Ottobre = uno dei mesi più secchi in assoluto per la Sicilia con piogge scarsissime e tra i più caldi a livello termico con nuovo record di massima mensile. VOTO 0

Novembre = cerca di mettere una pezza sul piano pluviometrico ma con accumuli disomogenei e molte aree a secco, sul fronte termico altra oscenità con massime quasi sempre sopra i 20 e intervallate dall'ondata fredda del 25-27 che ha riportato valori freddi per novembre che mancavano dal 2013. VOTO 4.5

Dicembre = sin da subito cerca di seguire le orme del proprio predecessore, quello del 2022, e gli riesce quasi bene rimanendo dietro ma piazzandosi a podio tra quelli più caldi. Piogge sotto la media per tutta l'isola. VOTO 4




2023 che possiamo valutare anche dividendolo in due semestri (al posto del classico quadrimestre scolastico):

1° semestre = studente che si applica bene nonostante qualche incertezza ma comunque rendimento positivo. VOTO 6.8

2° semestre = studente completamente svogliato e non più attento come nella prima metà dell'anno, beccato quasi sempre impreparato e incapace di recuperare il debito. VOTO 4

VOTO ANNO 2023 = 5.4