Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 273

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ci riprova , il blocco è mutilato ma sono dettagli
    IMG_1967.png
    Dettagli??...sarebbe l'ennesimo CWB con palloncino groenlandese, pochissima componente dinamica di quel blocco (se così vogliamo chiamarlo)....una cosa dovrebbe essere chiara a tutti: per BLOCCO DINAMICO si intende un blocco con una solida radice che spinge aria mite fino alle latitudini polari e fa scendere aria fredda/molto fredda sul suo lato discendente...SE non c'è apporto mite fino alle alte latitudini, l'aria fredda di conseguenza non scende sotto i 48/50°N, il solito problema che ormai abbiamo da 10 anni salvo rarissime parentesi come il gennaio 2017 ( che fu però un'espansione dell'hp russo verso ovest) o il fine febbraio 2018 a seguito del più potente MMW della storia ....con quella roba, che è fortunatamente fanta, avremmo ne più nè meno quanto avuto 15 gg fa, un pò di pioggia, un pò di freddo sulle alpi con possibili nevicate ( nota positiva) ma per il resto roba semiautunnale.

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ci riprova , il blocco è mutilato ma sono dettagli
    IMG_1967.png
    Sempre geopotenziali troppo bassi in Scandinavia e Russia

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Sempre geopotenziali troppo bassi in Scandinavia e Russia
    No, gpt bassi in ATL con quelle basse pressioni li non vai da nessuna parte, per prima cosa che si deve riassorbimento quella lacuna barica, secondo l'alta deve salire in ATL queste sono le prime situazioni bariche da cui partire

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Ecco, Ci pensa il controllo a risolvere la questione , con un blocco saldo alla radice, che risale tutto l’oceano fino alla Groenlandia lobo canadese presente e ben arricciato
    IMG_1968.png

  5. #5
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,732
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Ecco, Ci pensa il controllo a risolvere la questione , con un blocco saldo alla radice, che risale tutto l’oceano fino alla Groenlandia lobo canadese presente e ben arricciato
    IMG_1968.png
    Si, ma pour parler non vale niente, ma qui il problema sarebbe una parte centrale debole...insomma come la giri il risultato è sempre uguale,la maggior parte delle ens optano per la persistenza hp,o disturbi marginali distanze siderali quindi valenza 0 o quasi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si, ma pour parler non vale niente, ma qui il problema sarebbe una parte centrale debole...insomma come la giri il risultato è sempre uguale,la maggior parte delle ens optano per la persistenza hp,o disturbi marginali distanze siderali quindi valenza 0 o quasi
    È risaputo che l’attendibilità sia bassa , ma appurato ciò di qualcosa dobbiamo pur parlare, specie se qualche cenno di tentativo di sblocco viene proposto , rispetto ad hp ad oltranza…
    Ultima modifica di japigia; 26/01/2024 alle 13:17

  7. #7
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Finisce così il controllo, buttalo via
    IMG_1969.png

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    No, gpt bassi in ATL con quelle basse pressioni li non vai da nessuna parte, per prima cosa che si deve riassorbimento quella lacuna barica, secondo l'alta deve salire in ATL queste sono le prime situazioni bariche da cui partire

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Vivendo al nord non me ne faccio nulla di blocchi nord sud. Per avere discese più da est che poi sfondano ad ovest bisogna avere geopotenziali alti in zona scandinava. Quell'asse li

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Beh ragazzi, rispetto a due giorni fa c'è da dire che le probabilità di un proseguo di un regime classico da NAO+ siano diminuite molto secondo ecmwf
    Partiamo da qualcosa


  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: proviamoci, tanto peggio di così dubito possa andare....

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Beh ragazzi, rispetto a due giorni fa c'è da dire che le probabilità di un proseguo di un regime classico da NAO+ siano diminuite molto secondo ecmwf
    Partiamo da qualcosa

    Immagine
    Immagine
    A me non sembra...puoi postare qualcosa per avvalorare la tua affermazione??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •