In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Non è così
È un mese mediamente piovoso ovunque.
Ma è grave soprattutto considerato da quale autunno veniamo.
Insomma, se non piove né in autunno né in inverno sotto il PO è un grosso problema. Ancora più grosso da Roma in giù dove i rubinetti tendono a chiudersi già a inizio maggio..
Il freddo che manca è un problema ma viene dopo la siccità che in certe zone ormai è tragica
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Si, al centro-sud l'inverno dovrebbe essere la stagione piovosa più o meno ovunque, mentre al nord è in molti luoghi la stagione più secca. Considerando che negli ultimi mesi il deficit precipitativo riguarda forse più il centro-sud capisco certe preoccupazioni (ma anche al nord comunque finora è un altro inverno con pochissima neve sulle Alpi, quindi nessuno ride...)
Oddio, dipende quali Alpi. A est (Dolomiti) ho personalmente visto inverni assai peggiori di questo.
Anche quanto alle precipitazioni, non è stato un Gennaio secco dappertutto, in Emilia-Romagna per esempio su base regionale siamo ad un accumulo pari a circa il doppio della mediana 1991-2020.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri