Comunque per quanto riguarda la quota, il peggio deve ancora arrivare, previsti fino +12° da 3 modelli attorno al 3 febbraio sull'Italia settentrionale e centrale con punte di +14° per Gem. Qualcosa come 15° sopra media, in estate vorrebbe dire avere una +30° circa a luglio![]()
Sicuramente non arriverà la +14°, nemmeno la +12° credo, ma la +8°/+10° è papabile. Il più ottimista gfs.
gemeu-1-168.png
iconeu-1-147.png
ukmoeu-1-168.png
gfseu-1-168.png
Nao che secondo le proiezioni avrebbe raggiunto il picco, con rientro vero la neutralità dai primi di febbraio, Ao che invece andrebbe verso un nuovo forte pico al 1 febbraio, con successivo forte calo.
ao.gefs.sprd2 (1).jpg
nao.gefs.sprd2 (1).jpg
gfs insiste
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Gfs06 era palesemente fuori dai ranghi sia nel breve che nel lungo infatti ritorna prontamente sui suoi passi...Comunque prima settimana di febbraio che farà impallidire termicamente anche periodi di primavera inoltrata.
Il 12z conferma la sventola artica attorno al 7/8 Febbraio e durerebbe anche un po'.
Vediamo se Ecmwf ci da qualche segnale in tal senso stasera. Le distanze sono ancora proibitive ma questo offre il convento...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
mi auguro torni presto l'Atlantico
I terreni sono aridi, gli invasi vuoti, i pozzi a metà..![]()
Bene prendiamo atto che per 10 giorni saremo sotto cupola anticiclonica di matrice Africana nel pieno dell'inverno, e nemmeno è la prima, per il dopo si può dire tutto ed il contrario di tutto, tanto non ha nessuna valenza
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Purtroppo ecmwf non accenna minimamente ad alcun cambio ...
Segnalibri