Pagina 19 di 80 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 870

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Sicuramente,ma anche queste carte confermano che non ci sarà l episodio invernale che manca quest anno quindi continuera questa sorta di scambio tra primavera e autunno.
    Al sud

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Al sud

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    al sud mica tanto, anche al nord con una 1050 sulla scandinavia non si va oltre la +0

    Roba per i londinesi se va bene...è un run estremo però è la prima volta che vedo schifezze del genere anche nei modelli...

    comunque la candelora anche quest'anno non tradisce mai!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Al sud

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Al sud cosa...è una situazione simile termicamente su tutta la Penisola, sono inutili queste punzecchiature chiaramente provocatorie e senza senso,inoltre dai informazioni del tutto fuorvianti. Sopramedia termica al sud ma anche al CN.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,422
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Sicuramente,ma anche queste carte confermano che non ci sarà l episodio invernale che manca quest anno quindi continuera questa sorta di scambio tra primavera e autunno.
    Diciamo anche che se si struttura un'alta pressione come si deve il freddo arriva... Non c'è molto altro da dire.
    Però dopo metà mese cominciano ad essere parecchi i cluster che vanno verso un'azione artica o artico/continentale da noi, dire che l'episodio invernale continuerà a mancare è un pò azzardato.

    Guarda, per esempio, il run di controllo di ECMWF o lo spago 2... Non sono episodi invernali?

    gens-0-1-342.png

    gensnh-3-1-342.png

    Possiamo discutere del target dell'affondo freddo se più a nord o più sulle adriatiche, ma queste due possibili evoluzioni sono invernali altrochè fuffa

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Diciamo anche che se si struttura un'alta pressione come si deve il freddo arriva... Non c'è molto altro da dire.
    Però dopo metà mese cominciano ad essere parecchi i cluster che vanno verso un'azione artica o artico/continentale da noi, dire che l'episodio invernale continuerà a mancare è un pò azzardato.

    Guarda, per esempio, il run di controllo di ECMWF o lo spago 2... Non sono episodi invernali?

    gens-0-1-342.png

    gensnh-3-1-342.png

    Possiamo discutere del target dell'affondo freddo se più a nord o più sulle adriatiche, ma queste due possibili evoluzioni sono invernali altrochè fuffa

    peccato siano carte per il 18 febbraio, over 300 ore.

    Al momento dire che passeremo da una fase molto mite con HP ad un'altra fase molto mite ma con precipitazioni, poi si vedrà.

    Si spera in tanta pioggia e tanta neve (quote almeno inizialmente molto alte per il periodo, infatti parlerei di peggioramento tardo autunnale) per le alpi e meno male, dato che lo zero termico alle stelle sta sciogliendo parecchia roba di quel poco che c'è.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Direi comunque di non farci illusioni. gensnh-0-1-348.jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Direi comunque di non farci illusioni. gensnh-0-1-348.jpg

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Illusioni? su cosa su carte a 300h ?... le carte fino al 10/15 febbraio indicano continui sopramedia questo e' il dato probabile il resto come sempre e' fantameteo.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    per ora avremo hp caldissimo per diversi giorni e poi ingresso da ovest con prefrontale bollente per il periodo e il tutto è praticamente certo, quindi un periodo, l'ennesimo, con di fatto una botta di sopramedia da paura.

    Poi si vedrà se oltre le 200 ore potrà arrivare qualcosa che assomiglia all'inverno che conosciamo e solo allora parleremo di canto del cigno o pischelle in discoteca...

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,599
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Poi si vedrà se oltre le 200 ore potrà arrivare qualcosa che assomiglia all'inverno che conosciamo e solo allora parleremo di canto del cigno o pischelle in discoteca...
    Ecco, bisogna anche dirlo, è abbastanza stucchevole vedere ogni mattina postate carte di eventi invernali tra le 200 e le 300 ore. Ecco, quelle sono come gli amici che millantano storie e collezionano solo pali.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Aggiornamento di GFS molto generoso in termini di piogge al nordovest, si avvicina ad ICON

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •