Pagina 43 di 87 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 870
  1. #421
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    In effetti, sono rimasto mezzo spiazzato anche io dallo stravolgimento della fase in media (nulla di eccezionale, ma in molte zone d’Italia si sarebbe avuta una parvenza di inverno) prevista nel medio termine.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #422
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Almeno con la nina qualche spruzzata qua e là al piano, c’è stata, in un contesto di inverni terribili, eccetto 2020/21. Ma quest' anno sto El Nino è stato micidiale, partivamo questi mostri rossi dalle lontane Americhe, tradotti in rimonte subtropicali da noi. Mai visti nella storia umana gpt simili a gennaio. E per l' estate ho pessimi presagi

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 09/02/2024 alle 08:43

  3. #423
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    La carta delle anomalie termiche a 168h è più o meno la stessa identica da Ottobre in poi, sistematicamente confermata e sistematicamente riproposta

    ECM100-168 (5).gif


    Target per lo sblocco invernale: Dicembre 2024
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  4. #424
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Almeno con la nina qualche spruzzata qua e là al piano, c’è stata, in un contesto di inverni terribili, eccetto 2020/21. Ma quest' anno sto El Nino è stato micidiale, partivamo questi mostri rossi dalle lontane Americhe, tradotti in rimonte subtropicali da noi. Mai visti nelle storia umana gpt simili a gennaio. E per l' estate ho pessimi presagi

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Vero. Ogni volta El Nino aggiunge uno scalino verso l'alto al gw

  5. #425
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Almeno con la nina qualche spruzzata qua e là al piano, c’è stata, in un contesto di inverni terribili, eccetto 2020/21. Ma quest' anno sto El Nino è stato micidiale, partivamo questi mostri rossi dalle lontane Americhe, tradotti in rimonte subtropicali da noi. Mai visti nella storia umana gpt simili a gennaio. E per l' estate ho pessimi presagi

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Anche nel 2009-10 vi era el Nino a buon intenditor
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #426
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Anche nel 2009-10 vi era el Nino a buon intenditor
    Si, ma siamo in un momento in cui se sommi El Nino e un aumento esponenziale della temperatura rispetto a 14 anni fa hai la frittata fatta

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #427
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Si, ma siamo in un momento in cui se sommi El Nino e un aumento esponenziale della temperatura rispetto a 14 anni fa hai la frittata fatta

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Appunto quindi purtroppo il problema di fondo sappiamo tutti che è un altro.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #428
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Appunto quindi purtroppo il problema di fondo sappiamo tutti che è un altro.
    No era un nino modoki

  9. #429
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Chi ha disegnato le cfs stamattina?
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #430
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •