Poi tanto per tornare indietro di due settimane scarse altra botta... riferita proprio alla giornata di oggi!![]()
37d816e6ea269ef79410fc91a60dd016.png
E tra l'altro spesso non sono state nemmeno uscite isolate, ma sono state proposte per 2, 3 e talvolta anche 4 run consecutivi, ovviamente nell'over 200 ma di uscite invernali toste ce ne sono state a ogni decade...
Il piú delle volte non supportate dalla media spaghi e che faticavano a durare per due run consecutivi .
Boh io uscite da ondate di freddo questo inverno non le ho viste quantomeno continuative, certo se uno poi a sostegno della propria tesi posta una delle poche uscite di gfs peraltro oltre le 250 ore in cui ha fatto.vedere qualcosa di vagamente invernale allora certo che ha ragione.
Gli scorsi inverni però io ricordo di ondate di freddo previste a medio termine da tutti i modelli media compresa con i contro...e poi ritrattate altro che le pseudo situazioni invernali viste nei fantameteo isolati di quest' anno
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Raf nell'over 200 proiezioni di quel tipo non sono mai supportate dalla media (grafica) delle ENS GEFS (cartina) ma ti posso garantire che spesso e volentieri verso scenari di questo tipo (vedi inizio dicembre, con lo SCAND++ poi abortito e nella settimana dell'Epifania con il possibile BL+ seguito da retrogressione) indulgevano una buona metà degli spaghi ENS...
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Bhe è una carta a 12 giorni, capisco la smania di episodi invernali ,anche io ho passato questi mesi a guardare i fantameteo ,ma è pur sempre una carta a 12 giorni. Nel range 120/160 ore non si è praticamente mai visto niente di invernale interessare il Mediterraneo, tantomeno in ecmwf.
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Una domanda per il Cts: a vostro parere ci potrebbe essere uno sblocco in terza decade di Febbraio?
Rompo il silenzio. Per l evoluzione su scala nord emisferica per la seconda parte di febbraio sono d' accordo sul Comitato scientifico. Per il resto sono molto perplesso sulla rilevazione delle previsioni o rilevazioni delle temperature: ho notato da maggio 2022 una discrepanza una sovrastima di 5°c in più tra la temperatura prevista e quella rilevata dalle stazioni. È una sovrastima che accade in qualsiasi stagione. Non so se poi me la sento di scrivere il resto. L aspetto termico non lo prendo più in considerazione se non la pressione ed i geopotenziali. Mi dispiace ma un errore sistematico del genere da maggio 2022 è gravissimo. Le mie stazioni sono semplicemente appese sul muro di casa e non sono nemmeno sul prato. Quindi il cemento tende comunque a lievitare la temperatura.Eppure vi sono sempre 5 gradi rispetto a quanto registrato effettivamente. Prima di maggio 2022 più o meno erano in linea. Ora i 5 gradi cominciano a pesare.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri