Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
Io personalmente faccio fatica a capire come ecmwf, ultimamente, dopo aver abbozzato un certo tipo di evoluzione verso scenari medi invernali, ritorni sui suoi passi, regolarmente, riproponendo invece scenari di "proseguimento" o comunque di piccole variazioni sul andamento medio ormai cronico da mesi.
Faccio fatica a capire come questa carta, da nao + vada in contrasto netto con le proiezioni da nao almeno neutra e con blocco

Screenshot 2024-02-11 08.24.10.jpg

naoindex.png

Screenshot 2024-02-11 08.22.50.jpg
E ancora dove viene visto un flusso occidentale alto, diciamo al livello polare, con hp disteso sui paralleli e palude barica da noi contro scenari che vedono invece anomalie positive di gpr verso il polo - Groenlandia e flusso basso sul 40-50 parallelo nord.

Screenshot 2024-02-11 08.23.45.jpg

Screenshot 2024-02-11 08.23.51.jpg
La mia impressione, lo dico sinceramente, è che in questo caos sia di difficile interpretazione da parte dei modelli la dinamica che si avrà tra qualche giorno, ovvero quel riscaldamento stratosferico a cavallo appunto tra il 18 e il 20 del mese e le eventuali conseguenze a livello tropo.
La dinamica su base GFS lascia presagire come, ancora una volta, mancherebbe il contributo della seconda onda con il riscaldamento tutto a carico della prima, in questo modo sebbene in strato potremmo assistere ad una breve fase di "bilobazione" del VP in tropo non vedremo quasi nulla:

Screenshot 2024-02-11 121505.jpg

Screenshot 2024-02-11 122453.png

Screenshot 2024-02-11 122547.png
E' chiaro che con il contributo della seconda onda, avremmo con molta probabilità una fase di NAO- più prolungata ma senza di questa un cambio di circolazione ai piani più bassi è rimandato a data da destinarsi.
Magari i membri del CTS o qualcuno più esperto mi correggerà , tra l'altro verso la terza decade di febbraio le GFS fanno vedere un nuovo impulso, che parrebbe più a carico di entrambe le onde ma siamo veramente in là:

Screenshot 2024-02-11 123206.png