Nessuno fa finta di niente, non a caso appena una pagina addietro ho postato il grafico NOAA con le temperature post 1850 e si vede tutto l'incremento termico dell'ultimo decennio, nonostante la base del grafico sia bella larga, il problema è che le medie sono uno strumento nato per la climatologia e nella meteorologia (e siamo in stanza meteo) va usato ma con un po' di cautela.
Si ma il punto è questo: stiamo assistendo, da quando c' è la rilevazione delle T (100? 150? 180 anni?) ad uno scostamento senza precedenti.
Forse capisco male io, ma non è che se lo scostamento di + 2 °C medi avviene in mille anni, allora lo strumento delle medie è ok, se no, pace. Rischia di sfuggirci il fatto che si sia magari "insinuata" una forzante per la quale non facciamo abbastanza sforzi per capirne l' origine. La vedo così.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri