Risultati da 1 a 10 di 870

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ah bene, quindi la zona russo/scandinava che ha chiuso Gennaio sotto media termica dev'essere un'illusione...

    Piuttosto io non vedo nessun blocco buono. Un blocco che non riesce nemmeno ad arrivare all'islanda che freddo vuoi che ti tiri giù?


    Il blocco arriva anche all'Islanda ma qui arriverebbe la -1° mediamente, se reggesse anche per molti giorni non ti può arrivare niente di più di una -2°/-3° in ogni caso.

    Ovviamente parliamo del niente data la distanza temporale ma senza dubbio l'ingresso atlantico, unito al poco freddo in giro uccide al 100% le già stitiche possibilità di portare a casa un episodio invernale.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Il blocco arriva anche all'Islanda ma qui arriverebbe la -1° mediamente, se reggesse anche per molti giorni non ti può arrivare niente di più di una -2°/-3° in ogni caso.

    Ovviamente parliamo del niente data la distanza temporale ma senza dubbio l'ingresso atlantico, unito al poco freddo in giro uccide al 100% le già stitiche possibilità di portare a casa un episodio invernale.
    Suvvia, questo sarebbe un blocco serio?

    E questo allora cos'è?






    Diamo a Cesare quel che è di Cesare
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Suvvia, questo sarebbe un blocco serio?

    E questo allora cos'è?

    Immagine



    Immagine


    Diamo a Cesare quel che è di Cesare

    con l'area rossa di milioni di KMQ sui 15-20° sopramedia (15-20° SOPRAMEDIA ribadisco) credo che puoi avere tutti i blocchi che vuoi, anzi senza serbatoi freddi le retrogressioni non hanno neppure forza penetrativa e quindi non c'è risalita mite in atlantico.

    Non è sfortuna in realtà la situazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •