Risultati da 1 a 10 di 870

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno che l'atlantico sia sia pesantemente sotto media per generare una primavera fresca da noi, basta una hp di blocco seria che tira giù una -2 ad aprile, e il sotto media di 7-8 gradi l'hai ottenuto. Anche statisticamente, credo difficile andare avanti ancora per molto con le anomalie che abbiamo avuto da settembre in avanti, poi che questo voglia dire rientrare in media o fare periodi non di tanto sotto le medie è un altro discorso, ma io faccio fatica a pensare che le anomalie di febbraio vadano avanti ancora per molto, dovrà necessariamente esserci un break
    Ma sempre statisticamente ti posso dire che sulla base degli scorsi mesi di Aprile che son stati freddi sul nostro settore le stesse probabilità che quest'anno ciò si ripeta si affievoliscono. Esiste anche una probabilità pluriennale che può essere calcolata volendolo, e dato il clima medio degli ultimi anni la probabilità di avere un Aprile 2024 freddo è piuttosto scarsa già di partenza...

    Ciò ovviamente non esclude possa accadere, e come ho detto già mesi fa se ciò succederà significa che sta verificandosi qualcosa da studiare circa le primavere. Potrebbe essere quel discorso che fa @Fabio.campanella ma io per il momento sono prudente e mi limito ad osservare perchè potrebbe essere semplicemente il caso.

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma sempre statisticamente ti posso dire che sulla base degli scorsi mesi di Aprile che son stati freddi sul nostro settore le stesse probabilità che quest'anno ciò si ripeta si affievoliscono. Esiste anche una probabilità pluriennale che può essere calcolata volendolo, e dato il clima medio degli ultimi anni la probabilità di avere un Aprile 2024 freddo è piuttosto scarsa già di partenza...

    Ciò ovviamente non esclude possa accadere, e come ho detto già mesi fa se ciò succederà significa che sta verificandosi qualcosa da studiare circa le primavere. Potrebbe essere quel discorso che fa @Fabio.campanella ma io per il momento sono prudente e mi limito ad osservare perchè potrebbe essere semplicemente il caso.
    Questo secondo me è da vedere, perchè andare avanti con anomalia da +2 al mese da 6 mesi, per forza dovrà condurre a uno stemperamento delle stesse. Che poi voglia dire fare mesi +0,5 anzichè -1,0 siamo d'accordo, ma partire già adesso dicendo che sarà calda io lo trovo discutibile, perchè se cambiano le configurazioni, ci si mette un attimo a finire sotto media.
    Considerazioni a mio avviso valide non oltre maggio-giugno, perchè se poi torna la Nina nella seconda parte del 2024, sarà tutta da vedere l'evoluzione

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Questo secondo me è da vedere, perchè andare avanti con anomalia da +2 al mese da 6 mesi, per forza dovrà condurre a uno stemperamento delle stesse. Che poi voglia dire fare mesi +0,5 anzichè -1,0 siamo d'accordo, ma partire già adesso dicendo che sarà calda io lo trovo discutibile, perchè se cambiano le configurazioni, ci si mette un attimo a finire sotto media.
    Considerazioni a mio avviso valide non oltre maggio-giugno, perchè se poi torna la Nina nella seconda parte del 2024, sarà tutta da vedere l'evoluzione
    Certamente, infatti ho detto che "secondo me" sarà calda. Da freddofilo nutro ovviamente sempre la speranza di avere una primavera come le ultime.

    In particolare, spero in Maggio, perchè tra tutti i mesi dell'anno è l'unico che ha un trend consolidato da oltre 10 anni di fasi sotto la media, salvo alcune eccezioni (come il 2022).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •