Ma sempre statisticamente ti posso dire che sulla base degli scorsi mesi di Aprile che son stati freddi sul nostro settore le stesse probabilità che quest'anno ciò si ripeta si affievoliscono. Esiste anche una probabilità pluriennale che può essere calcolata volendolo, e dato il clima medio degli ultimi anni la probabilità di avere un Aprile 2024 freddo è piuttosto scarsa già di partenza...
Ciò ovviamente non esclude possa accadere, e come ho detto già mesi fa se ciò succederà significa che sta verificandosi qualcosa da studiare circa le primavere. Potrebbe essere quel discorso che fa @Fabio.campanella ma io per il momento sono prudente e mi limito ad osservare perchè potrebbe essere semplicemente il caso.
Questo secondo me è da vedere, perchè andare avanti con anomalia da +2 al mese da 6 mesi, per forza dovrà condurre a uno stemperamento delle stesse. Che poi voglia dire fare mesi +0,5 anzichè -1,0 siamo d'accordo, ma partire già adesso dicendo che sarà calda io lo trovo discutibile, perchè se cambiano le configurazioni, ci si mette un attimo a finire sotto media.
Considerazioni a mio avviso valide non oltre maggio-giugno, perchè se poi torna la Nina nella seconda parte del 2024, sarà tutta da vedere l'evoluzione
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Certamente, infatti ho detto che "secondo me" sarà calda. Da freddofilo nutro ovviamente sempre la speranza di avere una primavera come le ultime.
In particolare, spero in Maggio, perchè tra tutti i mesi dell'anno è l'unico che ha un trend consolidato da oltre 10 anni di fasi sotto la media, salvo alcune eccezioni (come il 2022).
Segnalibri